“Mais: un cereale adatto anche per i celiaci”: nuova appuntamento con Nutrizione & Benessere a cura della dott.ssa Giuseppina Orefice.
Il mais trova impiego nelle produzioni di alimenti confezionati, è un cereale adatto ai celiaci perché senza glutine e i suoi derivati sono alimenti essenzialmente energetici. Il mais contiene vitamina B1 e B2 e modeste quantità di niacitina forma non assorbibile della vitamina PP la cui carenza causa una malattia, pellagra , caratterizzata da manifestazioni di demenza, dermatite e diarrea. È un cereale carente di lisina e triptofano , perciò per consumare un piatto completo è utile associare al mais alimenti che contengono proteine cioè secondi a base di pesce o carne, formaggi oppure legumi o funghi. In commercio esistono diverse farine che contengono il cereale: di mais, bramata e maizena. La prima è ottenuta dalla macinazione delle carossidi, la seconda dalla macinazione solo di una parte della carosside e grazie alle sue caratteristiche può essere precotta per velocizzare la preparazione della polenta. La maizena è una farina soffice e bianca, viene utilizzata molto in pasticceria come addensante. Impiegati per la prima colazione, i cornflakes, che vengono prodotti mescolando farina di mais, zucchero, sale e acqua. Vendutissimi i Pop Corn e gli Sweet Corn. I primi si preparano riscaldando i chicchi di mais e facendoli scoppiare in padella, i secondi si preparano conservando alcune varietà di mais dolce in acqua, zucchero e sale. Sebbene sia un cereale molto utilizzato in America (da cui proviene, era anche conosciuto dalle antiche civiltà Maya e Atzecha) per l’alimentazione umana e, nel nostro Paese il mais coltivato e importato è destinato soprattutto per l’alimentazione animale.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…