Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, impiegati in servizi di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e la persona.
In particolare, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Lacedonia (AV) hanno deferito in s.l. alla Procura della Repubblica di Avellino una persona 55enne originario dell’Alta Irpinia, per possesso di beni culturali appartenenti al patrimonio dello Stato. Infatti, in seguito a perquisizione locale e domiciliare, venivano rinvenuti all’interno dell’abitazione del predetto soggetto anfore, piatti e suppellettili presumibilmente risalenti all’epoca romana.
I beni rinvenuti potrebbero avere un notevole valore per il rilevante interesse storico ed archeologico.
I militari hanno proceduto all’immediato sequestro della merce che sarà sottoposta ai necessari accertamenti della competente Soprintendenza anche per risalire all’originaria provenienza.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…