ORA È LEGGE – Scatta il nuovo limite in autostrada: vietato superare i 110 km/h | Se superi di poco, il viaggio ti costa una fucilata

Cambiano i limiti di velocità - mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)
Massima attenzione alle norme che regolano il Codice della Strada: chi supera i 110 km/h rischia una multa altissima.
Il Codice della Strada ha subito una serie di modifiche volute dal Ministro Matteo Salvini, deciso a combattere contro ogni genere di violazione che potrebbe aumentare il rischio di incidenti su strada.
E la velocità rappresenta proprio una delle principali cause di problemi: più si spinge sul pedale dell’acceleratore, più aumenta sia la probabilità che la gravità degli incidenti.
Al fine di rendere più sicuri i viaggi sulle strade, sia urbane che extraurbane o sulle autostrade, è stato ridotto notevolmente il limite consentito: ora non si scherza più e chi viola la legge corre il rischio di multe altissime.
Prima di partire per le vacanze o per il prossimo weekend, quindi, leggete bene quali sono le norme previste dal Codice della Strada: superare i limiti consentiti potrebbe darvi grossi problemi.
Codice della Strada: come cambiano i limiti
Come accennato, la velocità è una delle principali cause di incidenti stradali: chi corre troppo, ha bisogno di maggiore spazio necessario per arrestare un veicolo, ma la difficoltà di evitare ostacoli o collisioni aumenta esponenzialmente. Per tale motivo, la legge italiana parla chiaro e ha stabilito i limiti consentiti su strade urbane, extraurbane o ad alto scorrimento.
L’Articolo 142 del Codice della Strada impone specifici limiti: si viaggia a 50km/h sulle strade urbane (ovvero in città) mentre si possono raggiungere i 90 km/h su quelle extraurbane. I limiti arrivano a 110 km/h sulle strade extraurbane e sulle superstrade con caratteristiche autostradali, mentre sulle autostrade il limite consentito è di 130 km/h. Ora, però, tutto potrebbe cambiare e in specifiche condizioni i limiti si abbassano notevolmente: chi non si attiene a queste disposizioni rischia sanzioni salatissime.

Vietato superare i 110 km/h
Ci sono situazioni specifiche in cui i limiti di velocità cambiano notevolmente rispetto alle disposizioni standard. Quando si verificano situazioni come pioggia, nebbia o scarsa visibilità, gli automobilisti devono procedere diversamente: in autostrada non è possibile superare i 110 km/h, che si riducono a 90 km/h sulle strade extraurbane principali.
In autostrada il limite scende ulteriormente a 50 km/h nel caso in cui la visibilità si riduce a causa della nebbia a meno di 100 metri. Chi non rispetta queste norme rischia multe che variano in base alla gravità dell’infrazione, con possibili sospensioni della patente per eccessi significativi. Il superamento dei limiti di velocità comporta anche la decurtazione di punti dalla patente.