Partite Iva, poco tempo per richiedere la “Quattordicesima Libera”: 800€ subito sul conto corrente

Bonus in arrivo partita iva - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
È arrivata una bellissima notizia per i titolari di partita Iva, hai ancora tempo per richiedere “quattordicesima libera” con un bonifico di 800 € direttamente sul conto corrente.
In occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, abbiamo avuto modo di parlare di esercizi di incentivi economici che sono stati messi a disposizione dei cittadini italiani. Un esempio pratico per capire quanto siamo dicendo rappresentato proprio dagli aiuti economici diretti a coloro che avevano un basso reddito, in modo tale da aiutare il singolo e delle famiglie.
Solitamente, però, negli anni è stato riscontrato come tali incentivi economici sono stati diretti prevalentemente per i lavoratori dipendenti, che attualmente non si trova impegnato in un impiego privato o pubblico, ma comunque al di sotto del reddito minimo previsto.
Un esempio pratico lampade per capire quanto stiamo facendo, veicolo è rappresentato anche dall’assegno di inclusione, una misura di sostegno economico destinata a coloro che attualmente si trovano in uno stato di disoccupazione lavorativa negli intenti di aiutarli nel quotidiano con un assegno mensile accompagnandoli poi alla ricerca del lavoro.
Recentemente, però, è stato messo a disposizione un altro incentivo economico e si tratta di una quattordicesima libera con un bonifico di 800 € direttamente sul conto corrente per coloro che sono titolari di partita Iva.
Partita Iva: scatta davvero l’assegno di 800 € sul conto corrente
Sono stati numerosi anche gli incentivi economici, mese a disposizione per il titolare di partita Iva, tenendo conto delle loro esigenze e soprattutto redditi di riferimento. Un esempio che sicuramente in molti ricorderanno il rappresentato dall’incentivo economico che sono messa a disposizione per i titolari di partita Iva nel 2020, periodo in cui il COVID-19 aveva messo in serie difficoltà le loro finanze e la possibilità di provvedere a pagamento delle tasse sulla dichiarazione del redditi e non solo.
Recentemente, invece, così come rende noto anche il portale Creditnews.it è stata messa a disposizione un altro incentivo economico diretto proprio titolari di partita Iva e si tratta di un totale di 800 € suddivisi in sei mensilità, ma a chi è diretto tale incentivo economico?

Presenta la documentazione necessaria per ricevere subito i soldi del bonus quattordicesima
Il mono su cui facciamo riferimento, presentato anche dal portale indicato precedentemente, è Iscro 2025, ovvero indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa. Come indicato precedentemente, così tale incentivo economico e suddiviso in mensa mensilità che verranno canalizzate direttamente sul conto corrente, così come avvenuto anche nei periodi di sperimentazione tra i 2021 e il 2023.
Questo bonus, poi, diretto ai lavoratori iscritti alla gestione separata dell’Inps e che non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non solo, questi non devono essere nemmeno assicurati presso forme previdenziali obbligatorie alla data di prescrizione della domanda. Chi richiederà questo bonus non deve essere beneficiario di assegno di inclusione per l’intero periodo della fruibilità dell’indennità.
Oltretutto, i richiedenti devono avere la partita Iva aperta da almeno tre anni devono essere in regola con la retribuzione, inoltre al momento delle richieste devono dimostrare di avere un reddito inferiore ai 70% delle medie dei redditi da lavoratore autonomo relativo ai due anni precedenti e all’anno di riferimento. Infine, ma non me ne importante, il reddito non deve superare i 12.000 €. In questo modo, dunque, si potrà ripresentare richiesta proprio per tale incentivo di riferimento che verrà suddiviso come spiegato precedentemente in sei rate mensili, in modo tale da rappresentare un vero e proprio sostegno economico.