Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Vigili del fuoco (Canva) Mandamentonotizie.it
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai in salvo, soccorsi immediati.
Un cantiere ferroviario trasformato in pochi istanti in un fronte di fumo e paura.
L’imprevisto ha interrotto i lavori nel cuore dell’Irpinia, lasciando spazio solo al suono delle sirene.
Una scintilla, un rumore anomalo, poi il bagliore delle fiamme che hanno inghiottito il mezzo.
Nessun ferito, ma tanta apprensione per i presenti e un intervento rapido che ha evitato il peggio. Ecco cosa è successo.
L’incidente nel cuore dei lavori ferroviari
Ad Ariano Irpino, in località Stratola, il cantiere dell’Alta Capacità Velocità Napoli-Bari è stato teatro di un episodio che ha fatto temere il peggio. Nel primo pomeriggio del 19 settembre, un escavatore in funzione ha preso improvvisamente fuoco, mentre era impegnato nelle operazioni all’imbocco della galleria di emergenza. La struttura, lunga 1,7 chilometri, è parte integrante del collegamento con la galleria principale Apice-Orsara, un’opera strategica di 27 chilometri che rappresenta una delle sfide ingegneristiche più imponenti del progetto ferroviario.
L’incendio si è propagato rapidamente, sorprendendo gli operai impegnati nei lavori. Nonostante la gravità della scena, tutti i lavoratori sono riusciti a mettersi in salvo in tempo. La loro prontezza ha impedito che la situazione degenerasse in una tragedia. L’episodio, attribuito con molta probabilità a cause accidentali, ha comunque riportato l’attenzione sui rischi che accompagnano quotidianamente chi lavora in cantieri di tale portata.

Soccorsi tempestivi per domare l’incendio
L’allarme ha fatto scattare immediatamente l’intervento delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco. Sul posto sono accorse le squadre del comando provinciale di Avellino e del distaccamento di Grottaminarda, che hanno lavorato con rapidità per domare le fiamme e garantire la sicurezza dell’area. Anche gli agenti del commissariato di Ariano Irpino hanno raggiunto la zona, coordinando le operazioni di sicurezza. Grazie alla sinergia dei soccorsi, l’incendio è stato circoscritto e la zona messa sotto controllo in poche ore.
L’escavatore è stato completamente distrutto, ma l’episodio non ha causato conseguenze fisiche per gli operai né danni strutturali rilevanti al cantiere. L’attenzione resta alta, perché ogni stop forzato in un’opera di questa portata ha ricadute significative sui tempi e sui costi dei lavori. Il cantiere AV Napoli-Bari rappresenta uno degli snodi infrastrutturali più importanti del Mezzogiorno, destinato a rivoluzionare i collegamenti ferroviari tra la Campania e la Puglia. L’incidente di Ariano Irpino, pur senza vittime, ricorda quanto sia delicato il lavoro nei cantieri sotterranei e quanto sia fondamentale la rapidità dei soccorsi per evitare scenari peggiori.