PENSIONE AUTOMATICA – Ricevi oltre 1.600€ al mese senza versare contributi: ti serve dimostrare solo 9 mesi | Requisiti minimi

Pensione da 1600 euro per gli italiani - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Pensione da 1600 euro per gli italiani - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Finalmente una bellissima notizia per chi è vicino alla pensione: anche qualora non avessi lavorato nemmeno un giorno nella tua vita, ti basta dimostrare solo nove mesi di residenza per avere accesso a un fondo che garantisce fino a 1.600 € al mese.

La pensione rimane sempre uno degli argomenti più dibattuti, sotto molteplici punti di vista. La paura più diffusa è quella di non riuscire ad accedere al contributo messo a disposizione dallo Stato quando serve, temendo che questo possa rappresentare un ostacolo per il proprio futuro.

Basti pensare che, ancora oggi in Italia, l’accesso alla pensione è determinato da requisiti molto rigidi, ai quali i cittadini devono necessariamente rientrare per poter beneficiare dei fondi previdenziali messi a disposizione in vista del futuro.

Nonostante tutto, sono stati introdotti anche vari incentivi economici, ai quali i cittadini possono fare affidamento per riuscire a sostenere le spese quotidiane di vario tipo.

Al tempo stesso, è possibile accedere anche a un altro fondo molto interessante, che garantisce fino a 1.600 € al mese, semplicemente dimostrando di aver rispettato alcuni requisiti fondamentali nell’arco di nove mesi.

Pensione da 1.600 €: bastano nove mesi per accedere al fondo

Quando si parla delle pensioni destinate ai cittadini italiani, infatti, bisogna considerare diversi elementi, tra cui i requisiti da soddisfare per accedere ai fondi. Un esempio pratico e concreto è rappresentato dall’assegno sociale.

Si tratta di un contributo che, nel 2025, ammonta a 538,68 €, ma che può arrivare fino a 739,83 € per chi ha già compiuto 70 anni di età. Ma non è tutto: accedendo invece al fondo chiamato Aspa, è possibile ottenere un assegno pensionistico pari a 1.600 € al mese, anche prima dei 67 anni. Un’opportunità preziosa per i lavoratori italiani che hanno già presentato domanda di pensionamento e che hanno maturato i requisiti contributivi richiesti.

Pensione da 1600 euro per gli italiani - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Pensione da 1600 euro per gli italiani – Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)

Aspa: la pensione che può cambiarti la vecchiaia, ecco come accedervi

La pensione a cui si fa riferimento prevede un assegno minimo di 1.034,28 € al mese per chi ha un reddito annuo pari o inferiore a 12.411,44 €, nel caso in cui il richiedente sia una persona singola, senza coniuge a carico. Diversamente, l’importo può arrivare fino a 1.605,73 € al mese per un reddito annuo massimo di 19.268,80 €, qualora il richiedente abbia un partner o coniuge fiscalmente a carico.

Essendo una misura assistenziale, questa pensione non è soggetta a imposte, quindi il reddito indicato va considerato come netto. E non finisce qui: chi ha un reddito completamente pari a zero potrà avere diritto a un’integrazione di circa 534 €, come riportato anche dal sito Money.it.

La pensione in questione, nota con il nome di ASPA (Allocation de solidarité aux personnes agées), è un fondo messo a disposizione a partire dai 65 anni per tutti i cittadini residenti in Francia. Non è riservata solo a chi è nato e vive stabilmente nel Paese: possono beneficiarne anche i cittadini europei, quindi gli italiani compresi. Per accedere al fondo è però necessario dimostrare di vivere abitualmente in Francia per almeno nove mesi. Per i cittadini provenienti da Paesi extra-UE, è inoltre necessario essere in possesso di un permesso di soggiorno valido da almeno dieci anni.

Dunque, per cambiare davvero il proprio futuro, trasferirsi in Francia potrebbe diventare una scelta concreta e vantaggiosa.