POSTO DI BLOCCO: se dici questa frase ti ritirano la patente sul momento: è nel Codice ma ti viene spontaneo dirla | Non puoi più appellarti

Posto di blocco, le frasi da non dire mai - mandamentonotizie.it (Foto archivio)
Ad un posto di blocco non bisogna mai farsi prendere dal panico: una frase innocua potrebbe costare la patente e una bella multa.
Il posto di blocco è una postazione temporanea allestita dalle forze dell’ordine per fermare e controllare tutti i veicoli in transito, solitamente in situazioni di emergenza o per prevenire specifici reati.
A differenza del posto di controllo, che ferma i veicoli a campione, il posto di blocco impone a tutti i veicoli di fermarsi per ispezioni e gli automobilisti coinvolti sono invitati ad assumere un atteggiamento trasparente e collaborativo.
Tuttavia, chi è alle prime armi o viene solitamente sopraffatto da emozioni come ansia o panico, tende ad assumere un comportamento che potrebbe essere controproducente o, addirittura, portare a delle sanzioni.
Il consiglio è di mantenere sempre un modo di fare formale e di non pronunciare mai alcune frasi che potrebbero costare punti sulla patente (in alcuni casi il ritiro) e una brutta multa.
Posto di blocco, come comportarsi
Quando ci si trova coinvolti in un posto di blocco, il consiglio è di non farsi mai prendere dal panico e di rimanere tranquilli davanti agli agenti, ricordandosi sempre di avere a portata di mano tutti i documenti necessari come patente, libretto, assicurazione. Non scendere dall’auto, a meno che non venga esplicitamente richiesto, ed evitare di fare dichiarazioni inopportune.
Un comportamento formale e mai amichevole o esagerato con le autorità è preferibile, e allontana qualunque tipo di problema. Chi, invece, assume un modo di fare superficiale, saccente, da gradasso, potrebbe essere multato qualora le autorità dovessero riscontrare gli estremi per poterlo fare. Massima attenzione anche alle parole e alle frasi che si pronunciano, perché alcune potrebbero costare davvero molto care.

Cosa non dire ad un posto di blocco
Quando si è fermati durante un posto di blocco, bisogna ricordare di rispondere solo ed esclusivamente alle domande delle autorità, evitando di fare dichiarazioni che potrebbero risultare delle ammissioni di colpa. È consigliato inoltre comportarsi in maniera tranquilla, senza farsi prendere dal panico o assumendo atteggiamenti aggressivi: anche una frase, detta in modo alterato o scorbutico, potrebbe indurre gli agenti ad approfondire i controlli.
Anche se si è consapevoli di aver compiuto degli illeciti, non bisogna mai provare a fuggire da un posto di blocco. In questo caso la sanzione oscilla tra 1.256 e 5.030 euro, si rischia anche la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida e l’eventuale denuncia da parte delle forze dell’ordine. Chi, invece, per disattenzione ignora l’alt degli agenti, rischia una multa da 80 a 318 euro, la decurtazione di 3 punti dalla patente e il fermo del veicolo.