Posto fisso senza laurea, INPS assume con stipendio da 1.700€ al mese | Contratto stabile e domanda già online

Bando di concorso INPS, come partecipare - mandamentonotizie.it (Foto Depositphotos)
Ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato senza necessità di laurea è possibile: il concorso INPS cui partecipare subito.
Il mondo del lavoro è in continuo cambiamento e aumentano i giovani che trovano impiego grazie alla partecipazione ai concorsi pubblici indetti dalle varie aziende statali.
Chi desidera entrare a far parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, può partecipare al bando di concorso indetto e in scadenza il prossimo 20 giugno.
Tra i requisiti richiesti non vi è la laurea, quindi tutti coloro che sono in possesso del diploma di scuola secondaria superiore possono partecipare al concorso, che si articola in una prova scritta e una orale.
Tutto quello che c’è da sapere su come inviare la domanda e quali materie approfondire per ottenere uno dei sei posti messi a disposizione dall’INPS.
INPS assume: ecco il bando di concorso
È stato indetto il concorso per assistenti ai servizi INPS finalizzato alla copertura di 6 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato. I posti messi a disposizione, dunque, sono limitati e chiunque desideri partecipare deve rispettare una serie di requisiti: cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione,
non aver riportato condanne penali, posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i concorrenti di sesso maschile nati prima dell’anno 1986, godimento dei diritti politici e civili, e idoneità fisica all’impiego.
Ai candidati, inoltre, è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, conoscenza della lingua inglese e tedesca, e certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano e ladino). Il bando di concorso mette a disposizione 4 posti al gruppo linguistico tedesco e 2 posti al gruppo linguistico italiano. Le sedi di lavoro saranno la sede provinciale di Bolzano e le Agenzie territoriali di Merano, Bressanone e Brunico.

Come partecipare al concorso INPS
Per partecipare al concorso per assistenti INPS di Bolzano è necessario presentare la domanda di ammissione entro il giorno 20 giugno 2025, solo ed esclusivamente tramite PEC. Il concorso si articola in una prima prova scritta della durata di un’ora, che verte su domande di diritto costituzionale, compiti dell’INPS, diritto del lavoro e legislazione sociale.
Possono partecipare all’esame orale solo coloro che raggiungono alla prima prova almeno il punteggio di 18/30. Alla prova orale verranno accertate le conoscenze delle materie della prova scritta, della lingua inglese e dell’informatica, nonché l’ordinamento giuridico-amministrativo, la storia e la geografia locale.