Ultimi giorni d’attesa. Dopo quattro mesi (e poco più), il Tar di Salerno si pronuncerà sul ricorso presentato da Angelantonio D’Agostino avverso la vittoria alla presidenza della Provincia di Rino Buonopane. Diverse le anomalie riscontrate, dal ricorrente, nel giudizio presentato ai giudizi amministrativi che esamineranno mercoledì 27 aprile. Il presidente dell’Avellino calcio, nonché sindaco di Montefalcione, nel procedimento giudiziario si è affidato ad un pool di legali: Antonio Brancaccio, Renato De Lorenzo, Alberto La Gloria, Pasquale D’Angiolillo e Giuseppe Ruberto.
A spingere D’Agostino alla presentazione del reclamo avverso l’esito della consultazione due voti espressi da territorio al di fuori del contesto provinciale (che sarebbe vietato dalle normative ministeriali), e la presenza di due schede per il voto dedicato al presidente della Provincia rinvenute nelle urne per l’elezione del consiglio provinciale. Schede, queste, che sarebbero state conteggiate alla fine dello scrutinio.
In carico al Tar di Salerno, nell’udienza fissata per mercoledì 27 aprile, la decisione che potrebbe decidere se annullare le elezioni dello scorso dicembre, far ripetere il voto, o confermare l’esito delle urne.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…