Maio a Quadrelle in onore di Sant’Antonio Abate, scattano le misure preventive ed organizzative. Con un’apposita delibera di giunta comunale, seguita da ordinanza ad hoc, il sindaco Nicola Masi ha disposto una serie di importanti provvedimenti in vista dell’evento del prossimo 17 gennaio.
Si comincia dal numero delle piante da donare in serata al Sant’Antonio Abate. Il comune concederà il taglio di cinque alberi da effettuare presso l’area di Vallefredda. Le istanze di presentazione per ottenere il via libera dovranno essere sottoscritte da un minimo di dieci persone entro il termine del nove gennaio. Qualora le richieste eccedano il limite di cinque tagli, il comune di Quadrelle procederà al sorteggio per l’assegnazione. Il meticoloso protocollo disciplinante le modalità di svolgimento della Festa del Maio di Sant’ Antonio Abate prevede anche la comunicazione, dopo l’assegnazione dell’albero, alla Compagnia dei Carabinieri di Baiano che a sua volta coordinerà l’ordine pubblico (in sinergia con il comando di polizia municipale) in occasione dell’evento.
Chi donerà un albero procedendo al taglio dal patrimonio di imprenditori privati dovrà comunque attenersi al rispetto delle normative impartite.
Con apposita ordinanza, infine, il sindaco Masi ha disposto il divieto di sparo assoluto nel corso della manifestazione, eccezion fatta per i fuochi pirotecnici preventivamente autorizzati.
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…
Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…
Gran finale per la festa di Sant’Elia e di Sant’Eliseo a Sperone. L’area mercato è…