Quattordicesima, confermata la brutta notizia: ti mancano fino a 500€ | Controlla subito se sei tra i penalizzati

Quattordicesima più bassa - mandamentonotizie.it (Foto Pexels)
L’importo della quattordicesima si abbassa: qualcuno è destinato a ritrovarsi 500 euro in meno sul conto. Chi sono gli sfortunati.
La quattordicesima non spetta a tutti: i lavoratori autonomi sono esclusi da questa mensilità aggiuntiva, così come i dipendenti pubblici, i tirocinanti, gli stagisti e i co.co.co.
Discorso a parte, invece, viene fatto per i pensionati: questa mensilità spetta solo a coloro che hanno superato i 64 anni di età e il cui reddito complessivo non supera i 15.688,40 euro all’anno.
La quattordicesima viene erogata tra giugno e luglio, ma non rispetta una scadenza precisa: il periodo in cui viene accreditata, infatti, dipende dal settore in cui si lavora.
Se si rientra nella categoria di occupati cui spetta la quattordicesima, però, bisogna prestare massima attenzione: per il 2025 qualcuno potrà essere soggetto ad un importo minimo perdendo così fino a 500 euro.
Come si calcola la quattordicesima
Per sapere a quanto ammonta la quattordicesima che verrà erogata tra giugno e luglio, bisogna fare un calcolo semplice: si moltiplica la retribuzione lorda mensile per il numero di mesi lavorati dall’1 luglio dell’anno precedente al 30 giugno dell’anno corrente, poi si divide il risultato per 12. In generale, corrisponde ad una mensilità aggiuntiva che viene accreditata seguendo una scadenza precisa, così come indicato dal CCNL.
Se il sistema di calcolo segue solitamente questa linea, un discorso a parte viene fatto per i pensionati. A questi ultimi viene erogata la mensilità aggiuntiva solo in caso di superamento dei 64 anni di età e se si rientra in una precisa fascia reddituale. Per il 2025, l’importo della quattordicesima varia a seconda del reddito e del numero di anni di contribuzione. Attenzione però! Qualcuno potrebbe ricevere delle brutte sorprese nel mese di luglio ritrovandosi con un pagamento nettamente inferiore a quello previsto.

Quattordicesima, chi verrà pagato meno
Coloro che ricevono una quattordicesima più bassa rispetto agli altri pensionati sono quelli che hanno versato fino a 15 anni di contributi. In questo caso, se il reddito complessivo è fino a 11.766,30 euro, la quattordicesima vale 437 euro; mentre nel caso in cui il reddito è più alto, fino a 15.688,40 euro, la quattordicesima si riduce ulteriormente e vale 336 euro.
In altri casi, invece, la quattordicesima oscilla tra i 400 euro e i 655 euro. Per sapere a quanto ammonta l’importo che spetta ad ognuno, dunque, è consigliato consultare le tabelle INPS per capire se si rientra nella fascia di coloro che riceveranno un pagamento inferiore rispetto agli altri.