Raggiungi i 38 anni, e puoi licenziarti: sempre più persone stanno andando in pensione prima dei 40 | Se inizi adesso, l’anno prossimo ci vai anche tu

pensione a 38 anni

Smetti di lavorare a 38 anni (Foto di WOKANDAPIX da Pixabay) - mandamentonotizie.it

Fai come gli altri: a 38 anni puoi andare già in pensione e lasciare il lavoro, ma solo se prima inizi un cambiamento.

Hai mai pensato di smettere di lavorare prima dei 40? Non stiamo parlando del classico sogno di vincere alla lotteria, ma di farlo davvero. Sempre più persone stanno trovando un modo reale per lasciare il lavoro prima dei 40 anni e vivere comunque bene.

Non serve essere milionari. Basta capire come funziona un certo approccio alla vita e alle finanze: un sistema che permette a chiunque – anche chi parte da zero – di costruirsi una via d’uscita e andare in pensione prima del tempo. Molto prima.

Pensaci: conquistare la tua libertà, decidere quanto e se lavorare, senza essere costretti a timbrare ogni giorno solo per pagare le bollette. Un sogno.

E invece no. Perché se cominci ora, potresti essere libero già l’anno prossimo (o almeno molto più vicino di quanto credi).

Licenziati a 38 anni e in pensione: un sogno che diventa realtà

Questa strategia di vita ha anche un nome: FIRE, acronimo di Financial Independence, Retire Early (Indipendenza Finanziaria, Pensionamento Anticipato), e ce la spiega perfettamente shopify.com. Il concetto è semplice: guadagna di più, spendi molto meno, investi meglio. L’obiettivo? Accumulare abbastanza da poter scegliere se (e quanto) lavorare, senza dipendere dallo stipendio.

Ci sono diverse “scuole” all’interno del movimento: Lean FIRE: vivere con poco e mollare il lavoro il prima possibile, Barista FIRE: smettere col full-time, ma mantenere lavoretti leggeri, Coast FIRE: mettere da parte tutto subito e poi “scivolare” fino alla pensione lasciando che gli investimenti lavorino per te. A seconda dello stile di vita che vuoi mantenere, esiste una versione più o meno estrema di questo piano. Ma funziona davvero?

smettere di lavorare
Lascia il lavoro (Foto di Jan Vašek da Pixabay) – mandamentonotizie.it

Basta iniziare già adesso

Funziona? Per alcuni sì. Chi ha stipendi alti, poche spese e molta autodisciplina riesce davvero a smettere di lavorare molto presto. Ma per altri, ammettiamolo, diventa un’aspettativa irrealistica. Vivere con 800 euro al mese per 40 anni richiede nervi saldi (e denti perfetti, perché il dentista non è incluso).

Insomma: il FIRE non è una bacchetta magica, ma un modo per rimettere ordine nelle proprie finanze. Vuoi davvero vivere in camper a 38 anni per non lavorare mai più? Magari no. Ma imparare a spendere meglio e mettere da parte qualcosa  quello sì, funziona sempre. E magari un giorno, se non proprio in pensione, ci arrivi al venerdì pomeriggio con più tempo libero e qualche soldo in tasca da spendere. Che già non è male.