Il parere dell’Avvocatura dello Stato è arrivato: Vincenzo De Luca può nominare la giunta prima che venga sospeso.
Il percorso giuridico post elezione del presidente che presto sarà investito dagli effetti della legge Severino è stato sancito. Dopo che il Governo ha chiamato in causa l’Avvocatura dello Stato, la strada sembra essersi delineata.
Secondo il parere dell’avvocato Massimo Massella Ducci Teri “la sospensione può essere decisa solo nei confronti di organi operativi e non (vedi caso De Luca) nei confronti di presidenti proclamati ma non nelle piene funzioni.
Se venisse decisa la sospensione di De Luca prima della nomina della giunta, ha precisato l’Avvocatura, si finirebbe per affermare l’incandidabilità di De Luca.
Per risolvere ulteriormente la questione normativa già nella giornata di venerdì il Governo, che ora sembra avere le spalle coperte, potrebbe emettere un decreto legge che vada a disciplinare, per il caso De Luca e i successivi, la materia. In pratica il decreto, che servirebbe ad evitare ricorsi nelle aule della giustizia ordinaria, permetterebbe al governatore eletto di nominare la giunta prima di essere sospeso.
Ovviamente il fronte delle opposizioni al neo governatore della Regione Campania è pronto ad insorgere. Per questo motivo il consiglio regionale di insediamento di lunedì 29 giugno alle ore 10 potrebbe essere ricordato come uno dei più movimentati.
Dopo oltre un secolo, una svolta inattesa scuote le abitudini di milioni di cittadini: l’ora…
Il nuovo anno accademico porta con sé diverse agevolazioni: scopri i bonus Università 2025 che…
Un'offerta di lavoro che aiuta chi è fragile. Come funziona e chi lo svolge davvero,…
Piccolo, silenzioso e rapidissimo: un'insetto che infesta libri, tessuti e alimenti. Come riconoscerli ed eliminarli…
Non tutti gli alimenti fatti in casa sono innocui: alcuni possono nascondere un rischio di…
Bonus lavoro: un piano che promette di ridisegnare il sistema di tutele per lavoratori e…