Scuole, treni e traffico nel caos: previsto ciclone con vento e bombe d’acqua: temperature giù di 15 gradi | Preparati in 48 ore

Pioggia e grandine, torna il maltempo - mandamentonotizie.it - 20250520

Pioggia e grandine, torna il maltempo - mandamentonotizie.it (Foto pexels)

La primavera fa marcia indietro. Le temperature si abbassano: prevista allerta gialla in varie zone d’Italia, pioggia e grandine in arrivo.

La bella stagione sembra non abbia intenzione di arrivare. Dopo un accenno di primavera con temperature che hanno superato i 20 gradi in alcune zone d’Italia, la Penisola si prepara a fronteggiare una nuova perturbazione.

Addio t-shirt a manica corta e pantaloncini, bisognerà recuperare dall’armadio piumini e sciarpe: le previsioni meteo, infatti, non fanno ben sperare e in alcune zone dello Stivale è stata lanciata l’allerta.

Le temperature scenderanno di più di 10 gradi, mentre sono previste pioggia, grandine e temporali per una perturbazione che arriva dell’Europa.

Vediamo nel dettaglio quali sono le zone d’Italia maggiormente coinvolte e quali le città che hanno lanciato l’allerta gialla creando caos nei servizi pubblici e nelle scuole.

Italia, la primavera è rimandata

Nelle scorse settimane si era tirato un sospiro di sollievo: le temperature erano finalmente più alte e l’aria si era riscaldata, lasciando pensare al definitivo arrivo della primavera. Ma questa settimana porterà ad una nuova perturbazione che ribalterà completamente le condizioni climatiche di tutta la Penisola. Le temperature massime hanno raggiunto il picco a inizio settimana, ma dalla metà è in arrivo un vortice che dalla Penisola Iberica si sta muovendo verso la Francia Meridionale e l’Italia.

Le prime piogge si sono già fatte vedere martedì 20 maggio in alcune zone del Nord Ovest, ma i fenomeni temporaleschi più pericolosi sono previsti nelle prossime 48 ore. Il mal tempo si abbatterà anche sulla Sardegna e l’Italia Centrale, mentre il Sud non verrà quasi toccato da questo vortice proveniente dalla Spagna. In alcune zone dell’Italia Settentrionale, a causa delle previsioni annunciate dagli esperti meteo, è stata lanciata l’allerta.

Temperature in calo, stop alla primavera - mandamentonotizie.it - 20250520
Temperature in calo, stop alla primavera – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Allerta gialla: le regioni interessate

Sin dalla notte di giovedì 22 maggio sono previsti rovesci e temporali su gran parte del Nord. In alcune zone potrebbero verificarsi anche importanti grandinate. Tutta l’Italia settentrionale verrà interessata da questa perturbazione, ad eccezione dell’Emilia Romagna che si troverà maggiormente sottovento e vedrà piogge meno significative.

Nella zona del Piacentino è stata lanciata l’allerta gialla a partire dalla notte del 20 maggio, così come anche in Toscana e nelle zone del Veneto e del Friuli. Qui sono previsti fenomeni temporaleschi e forti piogge, soprattutto sulla zona del litorale, mentre sulle Dolomiti i cieli saranno molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci dal pomeriggio, anche a sfondo temporalesco, in attenuazione durante la serata.