“Se ti compri l’auto nuova ti diamo 20.000€”: serve solo che porti la carta d’identità e questo foglio | Il modulo è già disponibile

Bonus 18mila euro sulla macchina nuova - Mandamentonotizie.it (Fonte foto Canva)
Importantissime novità per i cittadini italiani: ti aspettano fino a 18.000 € di bonus per l’acquisto della tua automobile. Ti servirà soltanto la carta d’identità e la compilazione di un modulo che ti verrà messo a disposizione.
Negli ultimi anni sono stati numerosi gli incentivi economici messi a disposizione degli italiani in difficoltà, tenendo conto del loro reddito annuale e di altre condizioni specifiche.
Basti pensare che, in questo contesto, sono stati introdotti nuovi bonus destinati ai cittadini che desiderano procedere con il ricambio generazionale della propria automobile. Si tratta di vere e proprie agevolazioni fiscali pensate per favorire il passaggio da veicoli a combustione a modelli ibridi o elettrici.
Con il Superbonus 110%, per esempio, si è potuto non solo ristrutturare la propria abitazione, ma anche installare colonnine elettriche per la ricarica dei veicoli direttamente a casa.
Questa volta, però, ottenere il bonus è ancora più semplice: parliamo di ben 18.000 € che non conviene assolutamente lasciarsi sfuggire. Richiederli è davvero alla portata di tutti.
Approvato il nuovo bonus: ti danno 18.000 € per l’acquisto della tua automobile
Come anticipato, nel corso degli anni sono stati introdotti numerosi incentivi economici da parte dello Stato italiano, rivolti in particolare ai cittadini meno abbienti o a coloro che intendono cambiare mezzo di trasporto. Questa volta, però, l’opportunità è ancora più concreta e facilmente accessibile: parliamo di un bonus che può arrivare fino a 18.000 €, da utilizzare per l’acquisto di un’auto nuova.
Per richiederlo è sufficiente presentare la propria carta d’identità, compilare un modulo specifico e fornire i dati del beneficiario che intende usufruire dell’agevolazione. Successivamente, sarà possibile recarsi in concessionaria e scegliere il veicolo desiderato.

Finalmente l’auto nuova: ecco cosa devi presentare nello specifico
Il bonus in questione rientra tra le agevolazioni previste dalla Legge 104, che già garantisce permessi lavorativi retribuiti, assistenza sanitaria e vantaggi fiscali. Nel caso dell’acquisto dell’auto, è necessario presentare il certificato di invalidità rilasciato dall’ASL, riferito a sé stessi o al soggetto di cui si è tutori e che rientra nei beneficiari della Legge 104.
Nei documenti per l’acquisto dell’auto dovrà essere inclusa tutta la documentazione relativa allo stato di salute, anch’essa rilasciata dall’ASL, dato che le agevolazioni sono concesse solo a chi ha una disabilità motoria permanente, disabilità intellettiva o psichiatrica, chi è titolare di indennità di accompagnamento, e alle persone non vedenti o non udenti. Lo stesso vale per chi presenta gravi limitazioni alla deambulazione o è affetto da pluriamputazioni.
Infine, al momento dell’acquisto si potrà beneficiare dell’IVA agevolata al 4% (invece del 22%), dell’esenzione dal pagamento del bollo auto, e della possibilità di non dover versare l’imposta di trascrizione nei passaggi di proprietà. Per accedere a questi vantaggi, è necessario avere un reddito annuo non superiore a 18.075,99 €.
Un’occasione davvero imperdibile, che consente a molte famiglie italiane di acquistare un’auto nuova risparmiando migliaia di euro.