Sembra la Costa Azzurra ma è vicino a casa, in questo piccolo borgo si vive bene fino a 150 anni | Il motivo è sorprendente

Dove trovare la Costa Azzurra italiana - mandamentonotizie.it - 20250728

Dove trovare la Costa Azzurra italiana - mandamentonotizie.it (foto Pixabay)

In Italia c’è un piccolo borgo nascosto che ha anche ispirato Ernest Hemingway: qui si vive in perfetta forma fino a 150 anni.

I borghi presenti in tutta la Penisola sono delle vere e proprie perle nascoste: alcuni sono diventati famosi per le testimonianze medievali, altri per la lunga tradizione culinaria ed altri per le meraviglie paesaggistiche.

E, negli ultimi anni, sono proprio i piccoli borghi ad attirare l’attenzione dei turisti, stanchi di farsi travolgere dalla folla delle grandi città e più desiderosi di immergersi nelle atmosfere e nelle culture più radicate e antiche.

Esiste una piccola località dell’Italia in cui si vive benissimo e, a dimostrazione di ciò, vi è l’età media dei suoi abitanti: qui giovani e anziani si mescolano, con una grande incidenza di centenari.

Il segreto sta tutto nella qualità della vita: in questo piccolo borgo, che vanta un’antichissima tradizione marinara, si vive senza stress e inquinamento. Un connubio che, evidentemente, assicura un’esistenza lunghissima.

Il borgo più longevo d’Italia

Sono molti a sostenere che il segreto della longevità stia tutto in uno stile di vita sano e attivo, contraddistinto da una dieta equilibrata, attività fisica regolare, gestione dello stress e rapporti sociali. La genetica gioca, senza dubbio, un ruolo importante, ma lo stile di vita è considerato il fattore predominante con circa il 70-75% di influenza sulla longevità.

Potrebbe derivare proprio da questo mix di fattori la longevità degli abitanti di questo piccolissimo borgo dell’Italia Meridionale, conosciuto proprio per il numero elevato di centenari. Non solo: questo posto ha lasciato incantato chiunque lo abbia visitato grazie al mare cristallino e alle spiagge di sabbia finissima che lo rendono così simile alla più nota e popolare Costa Azzurra.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Acciaroli.it (@acciaroli.it)

La Costa Azzurra italiana: ecco dove si trova

Chiunque desideri conoscere più da vicino le bellezze paesaggistiche della Costa Azzurra, ma non abbia voglia di spendere troppo o di percorrere troppi chilometri, può recarsi ad Acciaroli, un borgo marinaro nel Cilento famoso per le sue spiagge pulite e sabbiose, premiate con la Bandiera Blu, e per il mare cristallino.

Questa piccola cittadina ha ispirato lo scrittore Ernest Hemingway nella stesura del suo romanzo “Il vecchio e il mare”, e vanta un centro storico caratteristico, con stradine strette e case in pietra, e un porto turistico vivace. Antica città di pescatori, Acciaroli permette di vivere una vita sana e rilassante e pare sia proprio questo il motivo per cui molti dei suoi abitanti hanno superato i 100 anni.