Categories: Cultura

SIRIGNANO. E’ qui il Pomigliano Jazz. In mille per Jeff Ballard, pubblico in visibilio. FOTO

Piazza Principessa Rosa stracolma come non mai. Il Pomigliano Jazz Festival ha ravvivato il centro storico sirignanese con un concerto che ha catapultato circa mille spettatori.

Ad esibirsi nel primo dei due concerti mandamentali previsti dalla rassegna del direttore artistico Onofrio Piccolo il batterista e compositore californiano Jeff Ballard. Un concerto, quello svoltosi con il contributo del chitarrista Lionel Loueke e il sassofonista Chris Cheek, che ha riscosso numerosi attestati di gradimento da parte di tutti i presenti.

E’ stata una serata piacevole e sicuramente indimenticabile – afferma nel day after il sindaco Raffaele Colucci – si è registrato nel nostro comune un afflusso ben oltre le più rosee aspettative. Aver conosciuto persone giunte a Sirignano per seguire il concerto imbarcandosi in auto e percorrere anche oltre cento chilometri, per noi ha rappresentato un motivo di grande orgoglio. Dopo questo strepitoso successo è doveroso ringraziare a nome di tutta la comunità sirignanese l’organizzazione del Pomigliano Jazz Festival per la fiducia accordataci e per la visibilità che abbiamo riscosso. Una serata piacevolissima resa spettacolare dalla professionalità degli artisti che si sono esibiti e dal calore di un pubblico competente. Ci auguriamo che in futuro vi possano essere ulteriori partnership con il Pomigliano Jazz Festival che puntano a dare ulteriore immagine al nostro comune”.

A precedere l’evento clou in piazza sono state le visite guidate all’interno del Settecentesco Palazzo Caravita. A guidare i diversi afflussi di turisti nella struttura oggetto di riqualificazione il prof. Colucci. “Anche questo è stato un momento importante considerata l’attenzione prestata nei confronti del Palazzo – continua sindaco – ovviamente la nostra amministrazione comunale non demorde e, con determinazione e convinzione, lavorerà alacremente prima per concludere nelle prossime settimane il cantiere dei lavori, e poi per ufficializzare la destinazione a corsi universitari del plesso”.

Al termine della serata per Ballard cena al ristorante Le Gourmet di Sperone dove ha degustato un antipasto di salumi e verdure. Come primo piatto ha scelto fusilli con pesto e noci e uno sformatino di riso venere al curcuma con papacelle e pollo. Poi il menù scelto dall’artista californiano ha visto un assaggio di tagliata marchigiana con rucola, pomodorini e scaglie di parmigiano. Infine il dolce: una deliziosa cassata siciliana e un semifreddo all’amaretto con salsa di cioccolato fondente.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

4 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago