Stai buttando soldi e salute, attiva subito il fascicolo gratuito per accedere alle cure migliori | Ti mandano anche le ricette per i farmaci che vuoi

Fascicolo sanitario stai sprecando un sacco di soldi - Mandamentonotizie.it (Fonte Foto Canva)

Fascicolo sanitario stai sprecando un sacco di soldi - Mandamentonotizie.it (Fonte Foto Canva)

Ancora una carrellata di brutte notizie per i cittadini italiani. Questa volta nel mirino dei media troviamo il fascicolo sanitario elettronico gratuito, uno strumento che nessuno consulta e per il quale, di fatto, stiamo sprecando i nostri soldi.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a profondi cambiamenti nel sistema sanitario italiano. Basti pensare alle numerose polemiche nate a causa delle difficoltà nel prenotare visite specialistiche presso ospedali e ASL.

A tutto questo si aggiunge un ulteriore problema, quello legato all’acquisto dei farmaci: i prezzi sono aumentati in modo considerevole e, secondo le stime, sono destinati a crescere ulteriormente anche a causa dei dazi che verranno imposti dagli Stati Uniti.

Ma le brutte notizie non finiscono qui: un nuovo motivo di preoccupazione riguarda proprio il fascicolo sanitario elettronico gratuito, uno strumento che in molti ancora ignorano, continuando così a sprecare denaro in farmaci e prestazioni sanitarie.

Vediamo di cosa si tratta nello specifico e perché può aiutarci concretamente a risparmiare.

Fascicolo sanitario: stai buttando via i tuoi soldi?

Quando parliamo dell’organizzazione della sanità italiana, sappiamo bene che non mancano le criticità, come dimostrano le difficoltà nel prenotare visite specialistiche. Tuttavia, il fascicolo sanitario elettronico potrebbe davvero rappresentare una svolta, soprattutto per chi desidera evitare sprechi inutili di tempo e denaro.

Il fascicolo sanitario elettronico, per chi ancora non lo sapesse, è un archivio digitale introdotto qualche anno fa con l’obiettivo di raccogliere tutti i documenti sanitari del cittadino relativi a eventi clinici passati e presenti. Il sistema garantisce la tutela della privacy, ma al tempo stesso consente una visione completa e aggiornata sul proprio stato di salute.

E non solo, se utilizzato correttamente, potrebbe anche favorire il risparmio, evitando doppioni diagnostici o visite superflue. Purtroppo, però, nella realtà dei fatti questo strumento è ancora largamente inutilizzato.

Fascicolo sanitario stai sprecando un sacco di soldi - Mandamentonotizie.it (Fonte Foto Canva)
Fascicolo sanitario stai sprecando un sacco di soldi – Mandamentonotizie.it (Fonte Foto Canva)

Un’occasione sprecata: tutta colpa del fascicolo sanitario?

Secondo quanto riportato dal portale dell’Agenzia ANSA, la diffusione del fascicolo sanitario elettronico è ormai estesa su tutto il territorio nazionale: viene utilizzato dalle ASL e può essere consultato anche dai singoli cittadini.

Tuttavia, durante il Nono Forum Mediterraneo in Sanità, la Fondazione GIMBE ha presentato dati preoccupanti. In particolare, è stata puntata l’attenzione sulla Campania, dove risultano registrate solo 10 patologie su 16 all’interno dei fascicoli. Inoltre, molti dati essenziali sembrano mancare del tutto. Ma non è solo la Campania a essere indietro: anche regioni come Abruzzo e Calabria fanno segnare tassi di utilizzo molto bassi.

La media nazionale, infatti, si attesta intorno al 74%, un valore che evidenzia quanto poco sia ancora sfruttato uno strumento pensato per semplificare la vita dei cittadini e ottimizzare le spese sanitarie.