TAURANO-CAROTENUTO. “Andata senza ritorno”, il viaggio stile Ferreri da ex di Massimo Aubry

La prima volta contro il Carotenuto. Per chi era designato nuova bandiera della squadra di Mugnano del Cardinale l’effetto, le sensazioni, le emozioni non potranno mai essere pari a zero. Il cuore non batterà come sempre. E ogni pallone giocato, o nel suo caso accarezzato, peserà non chili, ma quintali. Per lui, probabilmente, sarà la partita della vita in cui dimostrerà, a trent’anni compiuti solamente da qualche giorno, di essere utile a quella Promozione dove qualcuno (forse) non lo riteneva più adatto.

La maglia rossonera, infatti, Massimo Aubry sembrava tenerla cucita (stretta) addosso in modo che nessuno potesse strappargliela. Tanti anni di militanza fatti di gioie, ma anche dolori. Campionati da leader o meno, Aubry è sempre stato al suo posto. Con la numero dieci sulle spalle pronto a dare il suo contributo.

Qualcuno, in era recente, non immaginava il Carotenuto senza di lui (anche con Montuori e De Stefano a fare da chioccia alle nuove leve; oggi sappiamo tutti come stanno le cose).

Invece lo “strappo”, quello inimmaginabile, c’è stato. Divergenze con la società e via. “Andata senza ritorno”, proprio come canta Giusy Ferreri. Per ora. Perché malgrado tutto stima e corteggiamenti vari non sono mancati. Tre anni dopo ecco che le strade di Aubry e del Carotenuto si ricongiungono. Da avversari. Nel corso dei mesi scorsi c’era stata, appunto, la possibilità di tornare nuovamente alleati, ma al “Sanseverino”, sponda Carotenuto, Aubry non ci ha più messo piede. Né quest’estate, né quella precedente. Né quella dietro ancora. La storia, però, ci insegna che i capitoli possono sempre aprirsi o riaprirsi in qualsiasi momento. Aubry, probabilmente, ben volentieri lo farebbe perché di rossonero non dispiacerebbe vestirsi. Per ora, però, c’è un paragrafo tutto da scrivere dedicato esclusivamente alla sua prima sfida da ex contro la squadra che prima lo ha visto nascere, poi crescere, poi debuttare, poi infilargli la fascia di capitano, poi incoronarlo e poi, infine, mestamente scaricarlo. Per questo motivo non solo darà il massimo, ma vorrà anche vincere.

In estate ha deciso di accettare la corte del Taurano. Ha accettato, senza se e senza ma, e si è messo in discussione. Mister Peluso lo tiene in considerazione e lo sta aiutando a trovare il giusto equilibrio tra i reparti. Nell’età della maturazione assoluta, Aubry sta ben figurando. Contro il Carotenuto non si accontenterà della sufficienza, ma di qualcosa di più importante. E, restando sulle note della Ferreri, “fino all’ultimo secondo”: per i mugnanesi un avversario in più non semplice da contenere?

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

“Scuole riaperte direttamente ad agosto”: svolta epocale per tutti i gradi di istruzione | Il Ministero taglia un mese di vacanza

Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…

4 ore ago

“L’idea ce l’ha data il sindaco” | Il nuovo trucchetto per non pagare l’assicurazione è geniale: esenzione automatica con un click

A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…

22 ore ago

A giugno non arriva 1€ | Ufficiale: INPS cancella le pensioni di questi italiani, trovate le ‘pecore nere’ dello Stato

Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…

1 giorno ago

AVELLA. I numeri che esaltano la gestione idrica targata Biancardi

Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…

3 anni ago

BAIANO. Il 3 agosto è tornato: dopo due anni riecco i Battenti

Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…

3 anni ago

BAIANO. Si accendono le luminarie, la Festa di Santo Stefano entra nel vivo

Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…

3 anni ago