TORNA LA PAURA – Epidemia mai vista prima: colpisce in 48 ore e servono dosi di vaccino urgenti | Paziente 0 al rientro dalle Bahamas

Allarme per nuovo virus, scatta l'allarme - mandamentonotizie.it - 20250526

Allarme per nuovo virus, scatta l'allarme - mandamentonotizie.it (Foto Depositphotos)

Un nuovo virus sta mettendo in serio pericolo l’incolumità degli italiani e di tutti gli europei: fa paura come il Covid, serve un vaccino.

Solo pochi anni fa l’intera Europa combatteva contro un virus che dimostrava di riuscire a diffondersi alla velocità della luce, contagiando anche senza un contatto fisico diretto.

A distanza di diverso tempo dall’epidemia da Covid-19, in Italia e in Europa si inizia a diffondere nuovamente il terrore per una malattia che sembrava essere sparita, ma che è tornata ad essere più pericolosa che mai.

Un nuovo caso si è verificato in Lombardia e il paziente si è subito recato in ospedale dove, dopo i primi accertamenti, i medici hanno confermato che si tratta di una delle malattie più temute dell’ultimo anno.

Vediamo nel dettaglio cosa dicono in merito gli esperti, i vaccini necessari per contrastarla e i sintomi che si manifestano e che devono subito spingere a chiedere un consulto medico.

Nuovo virus, l’Europa trema

Il Covid-19 non fa più paura come un tempo, i vaccini sono stati sperimentati e continuano ad essere somministrati ai soggetti più fragili, ma in tutta Europa torna a diffondersi il terrore per un nuovo virus. Si tratta di una rara malattia infettiva virale presente per lo più in località remote di paesi tropicali dell’Africa centrale e occidentale, ma che è stata portata in Europa e in Italia proprio da alcuni turisti che hanno fatto rientro da quelle zone.

Si manifesta con febbre, mal di testa, linfonodi ingrossati e pustole diffuse su tutto il corpo. Tutti coloro che presentano questi sintomi sono invitati a rivolgersi al pronto soccorso o al medico di fiducia: saranno loro a valutare la gravità della situazione e stabilire se sia o meno necessario un ricovero. L’allarme per la diffusione velocissima di questo virus era già stato lanciato nel 2024, ma ora la situazione potrebbe degenerare rapidamente.

Virus, sintomi e contagi - mandamentonotizie.it - 20250526
Virus, sintomi e contagi – mandamentonotizie.it (Foto Canva)

Paziente 0: dove si trova e cosa è accaduto

Un nuovo caso di vaiolo delle scimmie è stato registrato a Merate, in provincia di Lecco. A manifestare sintomi come quelli del vaiolo delle scimmie è stato un uomo di 40 anni, che al rientro dalle Bahamas ha iniziato ad avere febbre, mal di testa, linfonodi ingrossati e pustole su tutto il corpo. Recatosi presso il pronto soccorso dell’ospedale San Leopoldo Mandic, ha avuto conferma dei suoi sospetti: si trattava di monkeypox.

Il caso è stato regolarmente registrato ed è il 38esimo segnalato nel 2025 all’Agenzia di tutela della salute della Brianza. Nel 2024, tra le province di Lecco e Monza, erano stati registrati 43 casi, con una sola ospedalizzazione. Al momento, il vaiolo delle scimmie sembra non essere pericoloso per l’uomo, ma l’Europa ha lanciato l’allarme: l’invito a tutti è di massima prudenza in caso di viaggi all’estero e di segnalare tempestivamente i sintomi sospetti per contenere possibili focolai.