I Carabinieri della Stazione di Torella dei Lombardi hanno denunciato due stranieri 25enni e residenti nel nord Italia, ritenuti responsabili di truffa.
A cadere nella loro trappola un uomo del posto, attratto dal prezzo conveniente di una tuta da motociclista in vendita su un noto sito di annunci online: non esitava quindi a contattare l’inserzionista, anche per ridurre al minimo il suo dubbio che potesse trattarsi di una truffa.
Venivano così fornite dettagliate spiegazioni che conquistavano la fiducia dell’acquirente il quale non esitava ad effettuare il pagamento di 350 euro mediante ricarica su carta prepagata.
Ma, ricevuta la somma pattuita, il fittizio venditore si rendeva irreperibile sui contatti forniti, omettendo la consegna del prodotto acquistato.
A questo punto la vittima, non avendo più alcun dubbio del raggiro in cui era incappato, sporgeva denuncia ai Carabinieri che, all’esito delle indagini, sono risaliti all’identità dei presunti responsabili della truffa.
Alla luce delle evidenze emerse, per i due giovani è scattato il deferimento in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino ed attuata in modo capillare sul territorio da parte di tutti i reparti dipendenti, per la specifica prevenzione di tale reato predatorio. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati.
Momento sconvolgente per le famiglie italiane: introdotta una nuova "tassa scolastica", da settembre l’iscrizione potrebbe…
Belen Rodriguez lascia tutti di stucco: i fan che la seguivano sin dal suo esordio…
Anche in Italia abbiamo una cascata altissima e suggestiva come quelle del Niagara: è talmente…
Rivoluzione sistema pensionistico: nel 2025 anche chi non ha mai lavorato può prendere 8000 euro.…
Un nuovo rilancio per l'Irpinia: l'enoturismo, la cultura e le tradizioni locali Presso il Circolo…
Nuova tassa auto: siamo ormai sommersi dai pagamenti obbligatori, adesso usare la macchina diventa un…