UFFICIALE – Salvini firma il decreto, da luglio devi pagare 2.000€: obbligo per tanti automobilisti | Se ti trovano senza sei finito

Matteo Salvini, nuovo obbligo per gli automobilisti - mandamentonotizie.it - 20250704

Matteo Salvini, nuovo obbligo per gli automobilisti - mandamentonotizie.it (Foto Instagram @matteosalviniofficial)

Nuove rivoluzione nel Codice della Strada, il Ministro Salvini inserisce un altro obbligo per coloro che hanno precedenti con l’alcooltest.

Gli automobilisti italiani continuano ad essere bersagliati dalle nuove norme che regolano il Codice della Strada: il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini aveva annunciano misure sempre più restrittive e ha mantenuto la promessa.

Dopo aver inserito delle novità riguardanti soprattutto la guida con cellulare o sotto effetto di alcolici o stupefacenti, aggiunge un’ulteriore regola che vincola tutti coloro che sono già stati sorpresi al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti previsti.

Per loro scatta un obbligo imprescindibile e, qualora non dovessero rispettare le nuove disposizioni, è prevista una multa salatissima che può superare i 600 euro.

Vediamo nel dettaglio cosa rischiano gli automobilisti che vengono considerati recidivi dopo una prima condanna in stato di ebbrezza: le spese da sostenere sono davvero altissime.

Codice della Strada, norme sempre più rigide

Nel dicembre del 2024 sono state introdotte nuove norme al Codice della Strada con misure sempre più rigide nei confronti di tutti gli automobilisti sorpresi a guidare con il cellulare o sotto effetto di alcolici e stupefacenti. Ma il pugno duro di Matteo Salvini non intende arrestarsi ed il Ministro ha firmato il decreto che impone un nuovo obbligo per tutti coloro che sono già stati sorpresi al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Per i recidivi, Salvini ha previso una spesa che raggiunge i 2000 euro e che non può essere in alcun modo evitata.

Si tratta dell’installazione di un dispositivo che serve a monitorare la presenza di alcool nel sangue ed, eventualmente, impedire a chi guida di mettere in moto l’auto. Una misura assai restrittiva che mira a ridurre ulteriormente il rischio di incidenti sulle strade di tutta Italia, ma che impone una spesa esagerata per molti cittadini. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste.

Nuovo obbligo per gli automobilisti - mandamentonotizie.it - 20250704
Nuovo obbligo per gli automobilisti – mandamentonotizie.it (Foto depositphotos)

L’obbligo imposto da Salvini

L’alcolock è un dispositivo che impedisce l’accensione del veicolo se, dopo un test dell’alito, viene rilevato un livello alcolico superiore allo zero. Se un automobilista, già condannato per guida in stato di ebbrezza, viene nuovamente beccato alla guida con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro, scatta l’obbligo di installazione dell’alcolock sul suo veicolo.

La legge non prevede sconti e chi si rifiuta di montare questo dispositivo rischia una sanzione da 158 a 638 euro. L’alcolock può essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci e dovrà rispettare gli standard della normativa unionale. Si attendono i decreti attuativi per rendere la misura operativa.