UFFICIALE SCUOLE – Il rientro è rinviato a ottobre: l’emergenza caldo ha spostato tutte le date in calendario | Cosa cambia per studenti e famiglie

Scuola aperte a ottobre - mandamentonotizie.it (Foto Pixabay)
Le scuole sono ormai chiuse, ma già si pensa alla loro riapertura: la proposta dei vertici punta al rinvio ad ottobre 2025.
A poche settimane dalla chiusura definitiva delle scuole, c’è già chi pensa al ritorno tra i banchi di scuola. E se per il 2025 l’anno scolastico dovesse riprendere a ottobre invece che a settembre?
Come ogni anno, con la fine delle scuole si ripetono le polemiche che riguardano il lungo periodo di chiusura: le famiglie chiedono maggiore supporto da parte dello Stato, mentre molti suggeriscono di tenerle aperte fino a luglio.
Una possibilità remota se si considerano le temperature che si raggiungono in Italia nel periodo estivo e il clima che si respirerebbe tra i banchi in condizioni simili.
E, mentre c’è chi ancora chiede di rivedere il sistema scolastico del nostro Paese, qualcun altro avanza l’ipotesi di riaprire le scuole con un ritardo di un mese. Cosa potrebbe accadere a breve.
Scuole, quando si torna tra i banchi
Tra giugno e settembre, i genitori di tutta Italia si devono destreggiare tra ferie e campo scuola. Chi ha figli in età scolare, sa bene quanto sia difficile gestirli nel periodo estivo, soprattutto se non si ha il supporto di una rete familiare. Chi non ha nonni o parenti a cui affidare la prole, è costretto a scegliere il campo estivo che offre i migliori servizi con il miglior rapporto qualità-prezzo. Ma le spese da sostenere sono sempre più alte e, proprio per tali motivi, crescono le richieste di prolungamento delle aperture delle scuole.
Un’ipotesi che continua a rumoreggiare alla fine di ogni anno scolastico, ma che non trova riscontro né una possibile applicazione. Anzi, nelle ultime ore è stata avanzata una richiesta che potrebbe creare scompiglio tra tutte le famiglie della Penisola: è stato richiesto il rinvio delle aperture delle scuole di un mese. Se, solitamente, il sistema scolastico nostrano riparte nelle prime due settimane di settembre, Anief ha chiesto che le date vengano spostate ad ottobre.

Scuole aperte da ottobre
La campanella delle scuole di tutta Italia tornerà a suonare tra l’8 e il 16 settembre. Le regioni hanno possibilità di gestire la riapertura degli istituti in autonomia, tenendo in considerazione il clima e le disponibilità dei singoli territori. A tornare per primi tra i banchi saranno gli studenti di Bolzano, mentre gli ultimi saranno quelli di Puglia e Calabria.
Anief è intervenuto chiedendo un posticipo nella riapertura generale delle scuole in considerazione del cambiamento climatico. Il sindacato della scuola guidato da Marcello Pacifico vorrebbe che la campanella tornasse a suonare per tutti dall’1 ottobre, così da garantire ambienti più salubri e condizioni di apprendimento migliori.