UFFICIALE – Si torna a scuola ad agosto: in molte regioni hanno cambiato il calendario e il rientro è tra tre settimane | Scoppia la protesta dei genitori

Annunciata la data di rientro a scuola - mandamentonotizie.it (Foto pexels)
È passato poco più di un mese dalla chiusura delle scuole, ma il Ministro ha già annunciata la data di riapertura: si parte a breve.
Le scuole si sono concluse a giugno seguendo il calendario ministeriale dello scorso anno e, mentre si discute ancora della possibilità di allungare il periodo scolastico, il Ministro ha già annunciato le date di riapertura.
Per gli studenti si tratta di una vera e propria mazzata: proprio quando le vacanze sembravano essere arrivate e finalmente si poteva godere di un lungo periodo di meritato relax, ecco che la notizia ha lasciato tutti perplessi.
Genitori e alunni si sono dimostrati titubanti, ma il calendario scolastico dell’anno 2025/2026 è già stato pubblicato e non sono previste ipotetiche variazioni sui periodi di apertura e chiusura.
Annunciati anche i ponti, i periodi di festa di Natale e Pasqua, e le chiusure previste da alcune regioni per Carnevale o altre festività: tutto quello che c’è da sapere per organizzarsi per il rientro a scuola.
Scuola, si torna tra i banchi in anticipo
La chiusura delle scuole ha portato con sé una scia di polemiche nate dall’esigenza dei genitori di usufruire di servizi in grado di permettere loro di lavorare lasciando i figli in mani sicure. Ad oggi, il sistema scolastico italiano sembra non prevedere in alcun modo la chiusura a fine giugno nonostante siano sempre più numerose le voci e le proposte che avanzano idee diverse di scuola, più simili a quelle europee.
Gli studenti italiani restano tra coloro che seguono un calendario scolastico più lungo e la notizia sulla riapertura anticipata degli istituti di ogni ordine e grado ha fatto storcere il naso non solo ai ragazzi, ma anche alle famiglie. Dopo settimane di ipotesi e voci che si rincorrevano, il Ministro ha reso noto il calendario ufficiale indicando, regione per regione, i giorni di riapertura delle scuole.

Il calendario scolastico 2025/2025
La campanella delle scuole d’Italia tornerà a suonare nuovamente a settembre. I primi a sedere tra i banchi saranno gli alunni di Bolzano: qui gli istituti di ogni ordine e grado riapriranno l’8 settembre, con largo anticipo rispetto alle altre regioni. La Provincia autonoma di Trento seguirà il 10 settembre insieme a Valle d’Aosta, Piemonte e Veneto, mentre Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria torneranno a scuola il 15 settembre.
L’ultima campanella sarà quella di Puglia e Calabria, che suonerà il 16 settembre, mentre La Lombardia ha previsto il rientro a scuola per il 12, anticipata di un giorno dal Friuli Venezia Giulia.