Un anno fa Conte in Irpinia: le proposte del Sindacato ancora valide

«Ad un anno di distanza dall’incontro con il premier Giuseppe Conte poco o nulla è cambiato», il segretario della Cgil Irpina Franco Fiordellisi ricorda la visita del presidente del Consiglio ad Avellino. «In quell’occasione con i segretari generale di Cisl e Uil irpine consegnammo una lettera al presidente del Consiglio: le nostre proposte di allora restano validissime ed in linea con le indicazioni dell’Unione europea per l’uso dei Fondi Recovery, da usare per recuperare e riprogettare attività produttive, servizi pubblici (Sanità, Scuola e Trasporti), ricerca, innovazione, tutela ambientale, bioedilizia, rigenerazione urbana, lotta al dissesto idrogeologico, valorizzazione dell’acqua con il ciclo integrato così come per i rifiuti urbani».  
«Il sindacato in modo unitario continua a essere presente e rilancia una visione progressista per le Aree interne così da creare lavoro dignitoso. Ma gli altri attori sociali – dagli imprenditori alle istituzioni locali – cosa pensano di fare rispetto a questi grandi temi dirimenti per l’Irpinia rispetto alla Regione Campania?»

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

“Scuole riaperte direttamente ad agosto”: svolta epocale per tutti i gradi di istruzione | Il Ministero taglia un mese di vacanza

Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…

2 ore ago

“L’idea ce l’ha data il sindaco” | Il nuovo trucchetto per non pagare l’assicurazione è geniale: esenzione automatica con un click

A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…

20 ore ago

A giugno non arriva 1€ | Ufficiale: INPS cancella le pensioni di questi italiani, trovate le ‘pecore nere’ dello Stato

Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…

22 ore ago

AVELLA. I numeri che esaltano la gestione idrica targata Biancardi

Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…

3 anni ago

BAIANO. Il 3 agosto è tornato: dopo due anni riecco i Battenti

Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…

3 anni ago

BAIANO. Si accendono le luminarie, la Festa di Santo Stefano entra nel vivo

Entra nel vivo il programma dei festeggiamenti di Santo Stefano a Baiano. Il lungo cartellone…

3 anni ago