Attualità

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.

La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha avviato una significativa iniziativa di prevenzione sanitaria dotandosi di defibrillatori automatici nelle proprie sedi.

Questa decisione coniuga responsabilità sociale e attenzione concreta alla salute pubblica, garantendo un intervento tempestivo in caso di emergenza cardiaca.

In un territorio in cui la sicurezza collettiva è una priorità, l’iniziativa rappresenta un passo deciso verso una comunità più resiliente. Ora i cittadini hanno una protezione e una sicurezza in più.

L’importanza della presenza di defibrillatori come salvavita

La presenza di defibrillatori automatici esterni (DAE) in luoghi ad alta frequentazione rappresenta un elemento cruciale nella cosiddetta “catena della sopravvivenza”. Questi dispositivi, progettati per essere utilizzati anche da personale non sanitario, permettono di intervenire nei primi, decisivi minuti in cui un arresto cardiaco può essere fatale.

La loro semplicità d’uso e la capacità di erogare una scarica elettrica mirata possono aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza, riducendo mortalità e danni neurologici. L’installazione di DAE in punti strategici favorisce una risposta rapida, integrata con i servizi di emergenza, e rafforza la sicurezza di cittadini, lavoratori e visitatori.

Segnaletica defibrillatore (Canva) MandamentoNotizie.it

Iniziativa della Camera di Commercio Irpinia Sannio

Nei giorni scorsi, la Camera di Commercio Irpinia Sannio ha provveduto all’installazione di tre defibrillatori automatici presso le proprie sedi, con l’intento di offrire terapie salvavita tempestive in caso di arresto cardiaco e consolidare una rete di soccorso efficace e integrata con i servizi d’emergenza locali.

Gli apparecchi sono stati posizionati in punti facilmente accessibili e ben segnalati:

  • Avellino: Piazza Duomo n. 5 e Viale Cassitto n. 7
  • Benevento: Piazza IV Novembre n. 1

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di sensibilizzazione e prevenzione promosso dall’ente camerale. Oltre alla dotazione, è previsto un forte impulso alla formazione: il personale addetto ha seguito corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e sono state installate teche e segnaletica chiara per garantire visibilità e accessibilità dei dispositivi.  Questa azione concreta testimonia l’impegno istituzionale verso la tutela della salute pubblica e rafforza la collaborazione con i servizi d’emergenza, come il 118, in un’ottica di efficacia e tempestività.

La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha installato tre defibrillatori automatici nelle sedi di Avellino (Piazza Duomo 5 e Viale Cassitto 7) e Benevento (Piazza IV Novembre 1), con l’obiettivo di garantire una risposta salvavita rapida in caso di arresto cardiaco. È parte di un progetto più ampio di sicurezza e prevenzione, che include formazione BLSD e segnaletica dedicata, rafforzando la cooperazione con i servizi di emergenza locali.

Barbara Guarini

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago