Categories: In primo piano

UNIONE DEL BAIANESE. Chi vota e cosa occorre per essere eletti: tutti i numeri per il nuovo presidente

Se non vi sarà unicità di vedute (come si paventa) per giungere all’elezione segreta del nuovo presidente dell’Unione del Baianese si ricorrerà al voto segreto. Le acclamazioni delle precedenti circostanze nel caso di Marco Santo Alaia sono già un lontano ricordo. Come se già non bastassero i dubbi sulla tenuta progettuale del percorso per giungere all’Unione de Baianese e lo scetticismo della popolazione, si aggiungono anche le frizioni (ufficiali) con il sindaco di Sirignano (che, in caso di presenza, avrebbe intenzione di candidarsi contro Enrico Montanaro).

Ebbene, secondo quanto prevede lo statuto, art. 24 comma 2, prevede le seguenti modalità per giungere all’elezione del nuovo massimo rappresentante dell’ente di secondo livello: L’elezione del Presidente avviene a scrutinio palese ed a maggioranza dei 2/3 dei componenti assegnati. Se nessun candidato ottiene tale maggioranza, si procede ad una seconda votazione, anche nella medesima seduta. Risulta eletto chi ha conseguito la maggioranza assoluta dei componenti assegnati. A parità di voti risulta eletto il più giovane di età”.

I sindaci non prenderanno parte alla votazione per il presidente. Eleggeranno il presidente i tre consiglieri comunali eletti per ogni comune (eccezion fatta per Quadrelle che dopo le vicende che hanno praticamente ridotto all’osso la maggioranza comunale ne ha solo due non potendo procedere ad un nuovo rimpiazzo). Per l’elezione del presidente, dunque, voteranno diciassette consiglieri comunali, eccoli:

AVELLA. Rosanna Carpientiero, Agostino Vitale (maggioranza) e Chiara Cacace (minoranza)

BAIANO. Chiara De Laurentiis, Francesco Napolitano (maggioranza) e Giampaolo Petrillo (minoranza)

MUGNANO. Stefano Romanini, Aniello Napolitano (maggioranza) e Lucio D’Apolito (minoranza)

SIRIGNANO. Giuseppe Del Mastro, Armando Picciocchi (maggioranza); Paola Bellofatto (minoranza)

QUADRELLE. Maria Rosaria Levote (maggioranza) e Salvatore Isola (minoranza)

SPERONE. Giuseppe Brandolino, Pasquale Orefice (maggioranza) e Pasquale Lippiello (minoranza)


Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

8 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

22 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago