UNIONE DEL BAIANESE. Dopo sei mesi ricognizione positiva dei sindaci: venerdì si replica

Lo sblocco. I sindaci del Mandamento Baianese tornano a parlare di Unione del Baianese. Si tratta, questa, sicuramente di una buona notizia per chi nel progetto della gestione associata dei servizi ci crede ancora. Il discorso verso la (ri)fissazione della data per la sottoscrizione degli intenti non sembra (del resto) tanto lungo. Ripristinati i contatti, per i sindaci del Mandamento Baianese, potrebbe risultare (nuovamente) troppo facile giungere al momento della definizione delle intese.

La riunione di Sperone, dunque, produce il tanto atteso passo in avanti nella ricognizione di ciò che dall’ottobre 2013 le fasce tricolori avevano pianificato. Arriva, nuovamente, un’iniezione di fiducia per l’intero territorio del Mandamento Baianese dopo sei mesi trascorsi ad attendere una nuova riunione.

I cinque sindaci seduti al tavolo (mancava Mugnano del Cardinale a causa di un impegno professionale del sindaco arrivato proprio quando uest’ultimo metteva piede a Sperone) confermano la loro volontà di fare passi in avanti.

Dopo aver ridiscusso degli aspetti preminenti le fasce tricolori si ritroveranno nuovamente nella giornata di venerdì quando il summit dovrà produrre qualche effetto importante.

I sei sindaci in questa circostanza discuteranno nuovamente delle priorità e non è escluso che potrebbero fissare, molto prima dell’arrivo delle ferie, anche la data per tentare di sottoscrivere la fatidica convenzione. I riflettori, in questi giorni, saranno puntati tutti sul sindaco di Mugnano del Cardinale che in precedenza aveva dichiarato tutte le sue perplessità circa il buon esito della gestione associata dei servizi considerato il precedente poco felice, almeno sotto il profilo della contribuzione economica, dei comuni vicini. La situazione, però, in costante evoluzione, potrebbe condurre ad un’unanimità di vedute. Tra il dire e il fare, quando di mezzo c’è la politica e i rapporti non certo felici degli ultimi tempi tra “Alto Mandamento” e “Basso Mandamento” (per dirla come il sindaco di Sirignano Colucci), c’è di mezzo (sempre) il mare…

Siamo pronti – ribadisce il sindaco di Sperone Marco Santo Alaia che ha fortemente voluto questo incontro – ho constatato la totale unicità di intenti da parte di tutti i miei colleghi, sono sicuro che venerdì potrebbero esserci risvolti import