Categories: In primo piano

UNIONE DEL BAIANESE. Dopo sei mesi ricognizione positiva dei sindaci: venerdì si replica

Lo sblocco. I sindaci del Mandamento Baianese tornano a parlare di Unione del Baianese. Si tratta, questa, sicuramente di una buona notizia per chi nel progetto della gestione associata dei servizi ci crede ancora. Il discorso verso la (ri)fissazione della data per la sottoscrizione degli intenti non sembra (del resto) tanto lungo. Ripristinati i contatti, per i sindaci del Mandamento Baianese, potrebbe risultare (nuovamente) troppo facile giungere al momento della definizione delle intese.

La riunione di Sperone, dunque, produce il tanto atteso passo in avanti nella ricognizione di ciò che dall’ottobre 2013 le fasce tricolori avevano pianificato. Arriva, nuovamente, un’iniezione di fiducia per l’intero territorio del Mandamento Baianese dopo sei mesi trascorsi ad attendere una nuova riunione.

I cinque sindaci seduti al tavolo (mancava Mugnano del Cardinale a causa di un impegno professionale del sindaco arrivato proprio quando uest’ultimo metteva piede a Sperone) confermano la loro volontà di fare passi in avanti.

Dopo aver ridiscusso degli aspetti preminenti le fasce tricolori si ritroveranno nuovamente nella giornata di venerdì quando il summit dovrà produrre qualche effetto importante.

I sei sindaci in questa circostanza discuteranno nuovamente delle priorità e non è escluso che potrebbero fissare, molto prima dell’arrivo delle ferie, anche la data per tentare di sottoscrivere la fatidica convenzione. I riflettori, in questi giorni, saranno puntati tutti sul sindaco di Mugnano del Cardinale che in precedenza aveva dichiarato tutte le sue perplessità circa il buon esito della gestione associata dei servizi considerato il precedente poco felice, almeno sotto il profilo della contribuzione economica, dei comuni vicini. La situazione, però, in costante evoluzione, potrebbe condurre ad un’unanimità di vedute. Tra il dire e il fare, quando di mezzo c’è la politica e i rapporti non certo felici degli ultimi tempi tra “Alto Mandamento” e “Basso Mandamento” (per dirla come il sindaco di Sirignano Colucci), c’è di mezzo (sempre) il mare…

Siamo pronti – ribadisce il sindaco di Sperone Marco Santo Alaia che ha fortemente voluto questo incontro – ho constatato la totale unicità di intenti da parte di tutti i miei colleghi, sono sicuro che venerdì potrebbero esserci risvolti import

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

10 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

24 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago