Categories: In primo piano

UNIONE DEL BAIANESE. La promessa dei sindaci: “Recupereremo il tempo perduto”

Si è svolto al teatro Biancardi di Avella il primo consiglio intercomunale baianese  che ha visto come protagonisti i sindaci dei comuni mandamentali.

Nonostante la nostra Unione sia in ritardo – afferma il sindaco di Avella Domenico Biancardirecupereremo molto presto. Il nostro non è l’inizio per creare una semplice unione, ma è l’ inizio per creare un’area vasta. Possiamo essere un’unica città che potrà avere nel corso del tempo fondi e vantaggi”.

Nicola Bianco, sindaco di Mugnano del Cardinale, ai tempi delle prime riunioni sull’Unione dei Comuni era apparso cauto. “Un segno di  maturità” come ci spiega il sindaco di Avella.  Oggi invece il mugnanese appare soddisfatto del rapporto con il Vallo Lauro. Rapporto che esisteva già sotto altre vesti.

Avere pazienza e collaborare”. Questa la raccomandazione che ha visto uniti tutti i primi cittadini nei confronti  della gente.

Abbiamo bisogno – dice Raffaele Colucci, sindaco di Sirignano- della presenza di tutti i cittadini. Devono capire che non bisogna solo giudicare il nostro operato, ma anche supportarci e comprendere che la nostra candidatura è dettata da una pura e semplice passione per la nostra terra. Il nostro territorio deve aprirsi ad una nuova mentalità”.

Secondo il primo cittadino di Baiano, Enrico Montanaro, “il futuro della nostra zona passa attraverso il turismo archeologico e naturalistico, i prodotti tipici quindi puntando sull’agroalimentare, e infine riuscendo a creare un settore industriale all’uscita dell’autostrada così da poter dare nuovi posti di lavoro”.

Si è tenuta poi la votazione per eleggere il presidente dell’Unione ovvero Marco Santo Alaia, sindaco di Sperone.

Come ci spiega il sindaco di Quadrelle, Nicola Masi, per effettuare la candidatura e la votazione si sono basati su ciò che prevede lo statuto in merito.

Ovviamente– dichiara il neoeletto  Alaia – avverto il peso della responsabilità di questa nuova sfida. Quello che stiamo facendo oggi è solo il primo passo per poi prendere coscienza di ciò che deve essere fatto. Non bisogna più pensare a noi come parte di singoli Comuni ma come parte di una Comunità. Affronteremo tutte le sfide insieme”.

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

12 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

1 giorno ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

5 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

6 giorni ago