Categories: In primo piano

UNIONE DEL BAIANESE. Tutto pronto per la prima giunta: ecco di cosa discuteranno i sindaci

Potrebbe tenersi nelle prossime ore, e quindi prima delle vacanze natalizie, la prima giunta dei sindaci dell’Unione del Baianese. L’adunata, che seguirebbe di circa venti giorni il primo consiglio generale, è pronta a rendere noti quelli che saranno i primi indirizzi che dovranno condurre alla presa in carico delle prime istanze di natura territoriale. Nel corso di queste ore il sindaco di Sperone Marco Santo Alaia, eletto presidente per il primo anno del nuovo ente di secondo livello, sta setacciando la disponibilità dei suoi colleghi per poter dare il via all’inizio dei lavori.

Nella prima riunione della giunta si dovrebbe discutere dei primi provvedimenti cui far fronte.

L’attenzione, in primis, sarà concentrata esclusivamente sui fondi strutturali europei dell’agenda 2014 – 2020. Da gennaio la Regione Campania è pronta a finanziarie istanze progettuali e il Mandamento Baianese nella sua interezza è chiamato a non farsi cogliere sprovvisto per non lasciarsi sfuggire importanti possibilità di sviluppo.

Sempre in tema di finanziamenti all’attenzione dei sindaci, in occasione della prima giunta, finirà la nuova legge di stabilità del governo centrale. Questa, in tema di Unione dei Comuni, si appresta a fornire sostegno agli uffici amministrativi dei comuni interessati per permettere di esplicare al meglio le rispettive attività. Tale possibilità, in caso di accordo, permetterebbe ai singoli comuni da un lato di ottenere la messa in rete degli uffici in modo da agevolare dialoghi, percorsi e strategie condivise, mentre dall’altro permetterebbe agli stessi enti di alleggerire il non indifferente carico annuale di costi previsti nei singoli bilanci per le spese degli stessi uffici.

I sindaci del territorio, inoltre, discuteranno anche della possibilità di dar vista ad un’unica centrale di committenza per lo svolgimento delle attività comunali. Infine all’attenzione della giunta dell’Unione del Baianese finirà anche la missiva del dirigente scolastico dell’istituto “Monsignor Guerriero” di Avella che chiede alle fasce tricolori di scongiurare l’accorpamento del plesso avellano ad altri istituti del Baianese.

Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago