Categories: PROVINCIA

Valle Caudina, trasporti: le precisazioni del presidente Biancardi

L’Amministrazione provinciale che mi onoro di rappresentare, pur non avendo competenze sul trasporto ferroviario – come dovrebbe ben sapere il deputato Maglione – si è interessata a più riprese alla questione della tratta che collega Valle Caudina e Napoli. Ho avuto modo di confrontarmi con il presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone, che ha dimostrato di conoscere il problema dichiara il presidente Domenico Biancardi, in relazione a quanto sostenuto dal deputato Pasquale Maglione Di pari passo, la Provincia sta lavorando per garantire una mobilità adeguata ai cittadini della Valle Caudina. Si sta operando su due fronti. Da una parte, l’Ente ha programmato interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla rete stradale di propria competenza che riguarda quel territorio. Dall’altra, di concerto con la stessa Regione, è stata data un’accelerata per la realizzazione della “Tangenziale delle aree interne – III lotto Roccabascerana – Altavilla Irpina”.

Proprio il giorno 11 Aprile – prosegue Biancardi – ho approvato, infatti, il provvedimento presidenziale numero 28/2019 per la presa d’atto del progetto definitivo che rimette in moto l’iter per arrivare alla gara d’appalto. Progetto che giaceva dal 2005 negli scaffali e finora mai tirato fuori. E, peraltro, mai sollecitato da nessun politico pentastellato.

Infine, sull’ipotesi di costruire un tunnel che possa collegare la Valle Caudina con il Mandamento Avellano-Baianese, non mi stancherò mai di sottolineare che c’è la convinzione dell’utilità dell’infrastruttura. Consentirebbe di collegare la Valle Caudina più rapidamente ad Avellino, Napoli e Salerno: 10 minuti, anziché un’ora per raggiungere l’autostrada come accade oggi. Allo stesso tempo, ho sempre ribadito che le risorse da utilizzare per lo studio di fattibilità non saranno sottratte dai capitoli dedicati agli investimenti per le strade e le scuole e che devono essere gli amministratori locali ad esprimersi sull’eventuale via libera all’opera. Finora, devo dire, ho sentito davvero pochi contrari.

Sia chiaro – conclude il presidente Biancardi – sento il dovere di precisare tutto ciò solo per informare la cittadinanza, gli amministratori e i Sindaci della Valle Caudina, sempre attenti e solerti, non per replicare al deputato Maglione. Facile parlare quando non si ha contezza dei problemi e delle difficoltà che incontrano quotidianamente gli amministratori locali”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

“Prego, favorisca il suo Whatsapp” | Ospedale, da oggi ti leggono tutte le chat prima delle visite: così non puoi nascondere niente

Adesso devi stare attento con il tuo WhatsApp, il rischio che possano leggerti le chat…

3 ore ago

“Scuole riaperte direttamente ad agosto”: svolta epocale per tutti i gradi di istruzione | Il Ministero taglia un mese di vacanza

Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…

9 ore ago

“L’idea ce l’ha data il sindaco” | Il nuovo trucchetto per non pagare l’assicurazione è geniale: esenzione automatica con un click

A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…

1 giorno ago

A giugno non arriva 1€ | Ufficiale: INPS cancella le pensioni di questi italiani, trovate le ‘pecore nere’ dello Stato

Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…

1 giorno ago

AVELLA. I numeri che esaltano la gestione idrica targata Biancardi

Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…

3 anni ago

BAIANO. Il 3 agosto è tornato: dopo due anni riecco i Battenti

Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…

3 anni ago