Vi regaliamo 60mila euro se non usate il condizionatore | Passato il BUONO GREEN: Meloni ha deciso

Giorgia Meloni (foto wikicommons) - mandamentonotizie.it
Quest’estate se non usi il condizionatore puoi ricevere 60.000 euro dal Governo. Grazie al Buono green stai al fresco senza spendere.
Con l’arrivo dell’estate il caldo torna a bussare forte alle porte. E come ogni anno, si corre a cercare soluzioni per rinfrescare casa, abbassare la temperatura e ritrovare un po’ di sollievo. La scelta più semplice è accendere il condizionatore, ma è davvero quella più conveniente?
Tra bollette alle stelle e consumi che pesano, sempre più italiani stanno cercando alternative. Non solo per risparmiare, ma anche per ridurre l’impatto ambientale. E ora sembra che il Governo abbia deciso di premiare proprio chi sceglie soluzioni più sostenibili.
In un’estate che si preannuncia rovente, c’è chi promette di regalare migliaia di euro a chi decide di fare a meno dell’aria condizionata. Non una provocazione ma un incentivo che arriva da un’iniziativa green confermata a livello nazionale.
Non serve spegnere tutto e soffrire in silenzio. La chiave è usare la testa e puntare su strumenti intelligenti, poco invasivi, ma altamente efficaci. Vediamo i dettagli dell’offerta.
Buono green: 60.000 euro dal Governo
Di cosa si tratta? Cos’è il buono green? Parliamo del Bonus tende 2025, che in sostanza offre un’alternativa efficace e sostenibile all’uso dei climatizzatori. Si tratta di una detrazione fiscale, come ricorda investireoggi.it, che consente di recuperare fino al 50% delle spese per l’acquisto e l’installazione di tende da sole e schermature solari. Il tetto massimo detraibile? Ben 60.000 euro.
Il bonus si applica sia alla prima casa (al 50%) che ad altri immobili (al 36%), e rientra nell’Ecobonus, proprio perché queste soluzioni riducono il calore in ingresso negli ambienti, migliorando l’efficienza energetica. Tende, frangisole, zanzariere tecniche, pergole: sono tutti strumenti validi, a patto che rispettino precisi requisiti tecnici. Vediamo quali.

I requisiti che servono
Per accedere all’incentivo serve innanzitutto che le schermature siano installate su superfici vetrate esposte a Sud, Est o Ovest, che siano regolabili e soprattutto dotate di certificazione energetica (valore gtot < 0,35). L’intervento dev’essere effettuato da professionisti abilitati, con documentazione trasmessa all’ENEA.
Oltre al materiale e all’installazione, il bonus copre anche smontaggio, smaltimento vecchie strutture e le spese tecniche. In pratica ti aspetta un’intera estate fresca e senza toccare il telecomando del condizionatore. E con un bel vantaggio fiscale in tasca. Quindi se stai pensando di migliorare il comfort in casa senza appesantire la bolletta, questa è l’occasione giusta. Una tenda oggi, un risparmio domani: e sì, 60.000 euro di incentivo possono fare davvero la differenza.