NUTRIZIONE&BENESSERE. “Congelare in sicurezza si può: basta rispettare poche regole”.
“Congelare, in sicurezza, si può, basta rispettare poche regole”: nuova puntata di Nutrizione & Benessere a cura della dott.ssa Giuseppina Orefice.
Spesso capita di conservare gli alimenti ricorrendo alla congelazione. La congelazione è diversa dalla surgelazione; quest’ultima, infatti, avviene con l’utilizzo di particolari macchine che attuano un abbattimento termico notevole: gli alimenti vengono portarti a -18°C in meno di 4 ore. La congelazione invece, (unica tecnica attuabile tra le mura domestiche), è un processo lento che porta all’accrescimento cristallino con la diffusione tra loro dei microcristalli di ghiaccio formatisi dall’acqua libera presente e non più disponibile per i processi degenerativi. Per conservare al meglio gli alimenti da congelare è necessario tagliarli in piccole pezzature e asciugarli (es. verdure lavate), eliminando il più possibile l’acqua superficiale, naturalmente devono essere rispettate le corrette norme igieniche come lavarsi le mani, non starnutire sui prodotti e le attrezzature. Importante sarà anche la scelta dei contenitori, da preferire sacchetti per alimenti impermeabili, contenitori in plastica puliti e idonei alla congelazione, evitando quelli di vetro e di terracotta che possono rompersi. Aver cura di scrivere sui contenitori il tipo di alimento e la data di congelazione aiuta a conservarli correttamente. Fondamentale è anche il controllo della temperatura che deve mantenersi costante tra i -20 e -18°C. Sarebbe opportuno consumare gli alimenti congelati entro tre mesi dal congelamento e in particolare quelli ricchi di grassi (carne e pesce) entro un mese. Inoltre se dovesse verificarsi un’interruzione di corrente elettrica per oltre quattro ore i prodotti vanno consumati entro le 24 ore; qualora fosse difficile stabilire i tempi di interruzione (al rientro dopo un week end trascorso fuori casa), se gli alimenti risultano scongelati completamente, sarebbe opportuno non ingerirli.
A cura della dott.ssa Giuseppina Orefice Biologa – Nutrizionista
via Gramsci, 5 Mugnano del Cardinale (AV)
cell. 3291798761 e-mail studio@nutrizionistaorefice.it