LIBRI. La recensione di MN: “Mr Sbatticuore”

LIBRI. La recensione di MN: “Mr Sbatticuore”

La recensione proposta oggi è relativa al seguente libro:

Titolo: Mr Sbatticuore

Autore: Alice Clayton
Serie: The Cocktail #1
Editore: Mondadori
Pagine: 336
Prezzo: € 14,90

Caroline Reynolds ha un fantastico appartamento a San Francisco, un invidiatissimo robot Kitchen Aid, ma nessun fidanzato, e nessun O (sì, avete capito di cosa stiamo parlando…). Ha una brillante carriera di designer, un ufficio con vista sulla baia, la ricetta per una formidabile torta alle zucchine, e nessun O. Ha Clive – il miglior gatto del mondo -, un gruppo di amiche fantastiche, e nessun O. Ma soprattutto, Caroline ha un vicino fissato con il sesso, il sesso rumoroso, che ogni notte la tiene sveglia a suon di colpi contro la parete. Ogni gemito, sculacciata, – e cos’era quello, un miagolio??? – oltre a toglierle il sonno, le ricordano che da troppo tempo, ormai, non ha (sì, avete indovinato) nessun O. Quando il continuo sbattere contro la parete minaccia di sbalzarla letteralmente fuori dal letto, un’esasperata Caroline, vestita solo del suo striminzito babydoll rosa, decide di affrontare il misterioso vicino. Il loro incontro sul pianerottolo nel bel mezzo della notte sarà a dir poco esplosivo… Spassoso come Il diario di Bridget Jones, intrigante come Sex and the City, Mr Sbatticuore è una frizzante commedia romantica che ci mostra come, a volte, l’amore possa nascondersi proprio dietro la porta accanto. Incredibile successo del self-publishing, ha fin da subito conquistato il cuore delle lettrici in America. E voi, siete pronte a lasciarvi sedurre?

RECENSIONE
Inizio col dirvi che questo libro mi è piaciuto tanto ma davvero, davvero tanto. Mi ha fatto ridere, mi ha tirato su di morale e adesso ho una grandissima voglia di rileggerlo da capo. Lo rifarei se non avessi una libreria piena da scoppiare. Questo era il romanzo che ci voleva per sbloccarmi da un periodo di apatia totale, durato quasi tutta l’estate e fatto di letture non proprio esilaranti. Qui è tutto molto semplice, scorrevole e divertente, senza drammi e senza complicazioni perché Mr Sbatticuore è stato scritto apposta per me.
Sbam. «Sì.» 
Sbam-sbam. «Oh, sì.»
“Ditemi che non è vero…”
Stavolta mi svegliai subito, perché conoscevo la natura del rumore. Mi sedetti sul letto, guardando con odio la parete alle mie spalle. Il letto si trovava ancora in salvo lontano dalla parete, quindi non si muoveva, ma era sicuro come l’oro che qualcosa si muoveva di là. Dopodiché sentii… un sibilo? Guardai Clive, che aveva la coda ritta. Inarcò la schiena e si mise a camminare avanti e indietro ai piedi del letto. «Ehi, signorino. Tutto tranquillo. Abbiamo solo un vicino un po’ rumoroso, non è niente» lo calmai, allungando una mano verso di lui. Fu allora che lo sentii.
«Miao.» Inclinai la testa, ascoltando con più attenzione. Osservai Clive, che mi guardava come per dire: “Non sono stato io”.
«Miao! Oh, sì, sì. Miao!» La ragazza della porta accanto stava miagolando. Cosa diavolo le stava facendo il mio vicino per farle quell’effetto?

Caroline è una designer d’interni. Si è appena trasferita in bellissimo appartamento composto da stanze enormi, un pavimento in legno, porte ad arco e un caminetto. Ha un gatto di nome Clive, due migliori amiche completamente fuori di testa, una capa fantastica e un vicino che di notte fa un sacco di… “baccano”. Dopo varie notti in cui non riesce a prendere sonno, Caroline decide di affrontare il suo misterioso vicino. Infuriata e agguerrita si precipita a bussare davanti alla sua porta, ma quello che non immagina di trovare è un uomo bellissimo, coperto appena da un lenzuolo e con un sorriso strafottente in viso. Tra i due è guerra aperta fin dal principio, ma con la complicità di alcuni amici e un bacio appassionante, Simon “Sbatticuore” e Caroline “Babydoll rosa” (chi non ha letto il libro è pregato di farlo) instaurano una specie di tregua. Ben presto diventeranno buoni amici nonostante entrambi provino una fortissima attrazione, ma Simon ha il suo piccolo “harem” ed avere una relazione con lui è del tutto sbagliato. Riusciranno a resistersi? Bè, questo è tutto da vedere…
Il libro scorre piacevolmente, non mi sono annoiata nemmeno una volta perché la storia è molto divertente e ci sono tante situazioni bizzarre, anche se un paio sono un pò troppo esagerate, ma nel complesso ci sta. I dialoghi mi sono piaciuti tantissimo, a volte mi sembrava di stare seduta ad un tavolo a chiacchierare con tutti i protagonisti. Ci sono molti doppi sensi tra un discorso e l’altro che mi hanno fatto sbellicare dalla risate, Caroline è una protagonista super. Ama cucinare, viaggiare, coccolare il suo gatto, chiacchierare con le amiche, una ragazza del tutto normale se non avesse un problema con “O”. Eh già…O. Ma chi o meglio, cosa è O? “O” è per la povera Caroline un’enorme problema e non dirò altro per quei pochi che non hanno ancora avuto modo di leggere il romanzo. Sappiate soltanto che O è per lei un argomento che “scotta”. Il libro è narrato dal suo punto di vista, ma c’è un capitolo in particolare dove se ne alternano addirittura quattro. E quel capitolo è davvero divertente anche se spezza un pò il ritmo della storia.
Simon è fantastico! Ha i capelli neri, gli occhi azzurri, è un fotografo freelance e viaggia tantissimo. E’ divertente, affascinante, irresistibile bello come il sole, e potrei andare avanti così per ore! Miagolina, Ridarella e Ciaf-Ciaf sono il suo piccolo harem, le tre donne a cui è molto affezionato e di cui non può fare a meno. Ma quando conosce Caroline tutto cambia. Iniziano a conoscersi meglio passando intere giornate insieme a cucinare, ridere e vedere film horror. Non vi aspettate la classica storia d’amore che sboccia all’istante, anche se a un certo punto la loro relazione diventa molto frustrante e mi sono spessa domandata se avrebbero concluso qualcosa. Si arriva alla fine macinando pagine alla velocità della luce per la curiosità di sapere quale sarà la loro prossima mossa. Ci sono diverse situazioni imbarazzanti dovute al fatto che i personaggi non hanno peli sulla lingua, per non parlare del gatto che è un vero guastafeste! Io amo i gatti per carità, ma questo felino è davvero troppo snob e poi sta sempre in mezzo e interrompe le scene sul più bello. Stupido gattaccio! *Fugge terrorizzata da Indil*
Per concludere, Mr Sbatticuore è una lettura adatta all’estate, adatta a tutti, frizzante, spassosa e divertente come i suoi incredibili protagonisti.