Auto volante, completati i test e messe in vendita dal 2025: non è uno scherzo c’è anche già il prezzo | Come e dove la puoi guidare

Auto volante, arriva sul mercato il primo prototipo - mandamentonotizie.it (Foto screenshot Youtube)
Avete mai sognato di evitare il traffico mettendo un paio di ali all’auto? Il sogno diventa realtà: sono in arrivo i primi veicoli volanti.
Raggiungere l’ufficio la mattina è una vera e propria impresa, soprattutto per chi vive nelle grandi città: bisogna calcolare bene gli orari, evitando di uscire in ritardo da casa.
Il rischio è che si rimanga imbottigliati nel traffico e che quei pochi minuti di ritardo si trasformino in ore trascorse inutilmente al volante aspettando che la coda fluisca.
Ed è proprio in queste situazioni che in tanti hanno pensato quanto potesse essere meraviglioso avere la possibilità di attivare un paio d’ali per far volteggiare il veicolo tra i cieli della città, evitando il traffico e le sveglie all’alba.
Ebbene, quel sogno potrebbe a breve trasformarsi in realtà: le prime auto volanti sono state testate e messe in vendita. Da questo momento in poi le si potrà vedere in città.
Il mercato delle auto volanti sta decollando
Non si tratta di un film di fantascienza, ma di una realtà che sta prendendo sempre più piede. Il mercato delle auto volanti si sta facendo strada nel settore automobilistico, trovando un certo consenso anche da parte dei possibili acquirenti. I veicoli prodotti hanno la possibilità di muoversi sia come auto classiche che come veri e propri aerei. L’azienda slovacca Klein Vision ha presentato AirCar, che è già stata sottoposta a 70 ore di test di volo e oltre 200 decolli e atterraggi.
Prodotta per la prima volta nel 2021, per l’estate 2025 è prevista la sua versione aggiornata che potrebbe essere messa direttamente sul mercato. Essa può passare dalla modalità auto a quella aereo facendo leva su 20 servomotori programmabili che si occupano della trasformazione: può raggiungere la velocità di 200 chilometri orari su strada e 250 chilometri orari in volo, ed è dotata di paracadute di emergenza.

Quanto costano le auto volanti
Anton Zajac, co-fondatore di Klein Vision, ha annunciato che la versione della AirCar arriverà in estate e, dopo gli opportuni test, verrà lanciata sul mercato. Il costo di questi mezzi, però, potrebbe essere proibitivo: oscillerebbe tra gli 800.000 e 1 milione di dollari. Se ciò avvenisse realmente, tuttavia, si potrebbero risolvere tantissimi problemi relativi il traffico, la gestione della mobilità urbana e dei tempi di viaggio.
Gli ostacoli da superare, però, sono ancora troppi: per consentire la circolazione delle auto volanti, sono necessari infrastrutture adeguate, norme efficaci per il traffico aereo urbano e la produzione di batterie più efficienti per garantire maggiore autonomia e sicurezza.