Categories: Cultura

BAIANESE. Vallone San Michele e Campimma diventano discariche. FOTO

di Gianni Amodeo

 Le offese e gli scempi delle aree montane e collinari sono un esercizio sempre più praticato e diffuso, nel territorio intercomunale del Baianese e dell’Alto Clanio. Un fenomeno di malcostume generalizzato che non viene scalfito e neppure lambito  dall’indignazione per la sensibilità ferita di quanti vivono l’ ambiente, la sua tutela e valorizzazione integrale come basilari fattori d’identità paesaggistica e naturalistica che s’intreccia con la storia e la quotidianità sociale delle comunità locali.

E’ un’indignazione, che ha … armi  di latta spuntate per una lotta impari e una
partita persa in partenza. Una situazione, che lascia sovranamente inerti e
indifferenti le Istituzioni che preferiscono
atteggiarsi con irridenti vezzi come le tre scimmiette della favola: una non vede, l’altra non sente e l’ altra ancoratace. E, invece, possono fare  ben più dei cittadini … indignati, disponendo
di uomini e mezzi dedicati per competenze, funzioni e autorevolezza loro
conferite dalla legge, con cui praticare costanti  attività di prevenzione e contrasto alle
criticità prodotte da quanti usano il patrimonio pubblico e di generale
interesse, quali sono le aree montane e collinari, come  “cosa
propria”daoltraggiare a mano
franca. Un bene comune da manomettere a proprio “piacimento” e  da utilizzare
per l’abbandono sistematico  di rifiuti
nocivi e pericolosi, scorie di attività industriali, materiali ingombranti, per
non dire dell’ormai “normale e
consolidata”
pratica dei tagli abusivi di pregiate specie arboree nei
boschi di proprietà pubblica.

Ed ecco un mini-spaccato, parte minima della realtà ben più frastagliata di scempi assortiti che feriscono paesaggio e natura. Lo raccontano le foto del Vallone di San Michele e di Campimma, nei territori di Mugnano del Cardinale e di Baiano, tra i materiali abbandonati fanno mostra di sé  spezzoni di lastre di eternit particolarmente pericolosi e nocivi per la vivibilità. Uno scenario che per il Vallone di San Michele è “disegnato” su suoli del patrimonio pubblico, mentre per Campimma– frazione del territorio comunale di Baiano– il sito di discarica ricade, per quel ch’è dato di conoscere, in un’area di proprietà privata.         

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

PENSIONATI PREMIATI – Ricevi fino a 655€ extra a luglio senza fare niente: ma non per tutti | Verifica subito se ne fai parte

Arriva un importante premio per le pensioni: anche più di 655 € come bonifico extra…

1 ora ago

GRATTA E VINCI – Vince 2 milioni con 10€, ecco quale biglietto ha scelto: questi vincono sempre | Il tabaccaio lo sa bene

Vincita milionaria con un Gratta e Vinci da soli 10 euro. C'è un trucco che…

3 ore ago

Il carcere di Ariano Irpino tra cellulari e droga: tre interventi urgenti in sole 24 ore

Ventiquattr'ore di caos all'interno del carcere di Ariano Irpino. Durante i controlli della mattina, nella…

6 ore ago

PATENTE ANNUALA – Addio rinnovo decennale, ora ti costa 100€ ogni 12 mesi: costa più del bollo | Nuovo salasso approvato

Sta per arrivare una vera e propria batosta per gli italiani: a quanto pare potrete…

7 ore ago

CHIUDI IL CONTO IN BANCA – Poste ti regala 5.650€ se metti i soldi da loro: rendita sicura anche senza lavorare | Garantisce il 3,25% di interessi

Puoi anche chiudere il conto in banca, adesso Poste Italiane è molto più conveniente: ti…

9 ore ago

SUPERBONUS BLOCCATO – Se hai fatto questi lavori scordati il rimborso: pensavi di risparmiare e hai speso una fortuna | Stretta brutale

Dietro front del governo e ora, tutti quelli che hanno speso una fortuna, restano con…

20 ore ago