Categories: Cultura

BAIANO/SPERONE. Didattica a distanza, Serpico: “Pronti a continuare anche dopo il 3 novembre”

L’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII – G. Parini ha posto in essere dalla data del 16 ottobre la didattica a distanza, visto l’ordinanza emessa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca che per motivi sanitari ha sospeso la didattica in presenza per le classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. A tale scopo il Dirigente Scolastico Serpico ha avuto modo di comunicare al Consiglio di Istituto le modalità dell’insegnamento da remoto. ” Ho chiarito ai consiglieri rappresentanti dei genitori che l’organizzazione delle lezioni  a distanza era provvisoria e transitoria”, afferma Serpico, “in attesa di consolidare la qualità della connessione con la piattaforma G- Suite”. In effetti la scuola ha investito Euro 4.977,60, per realizzare lezioni di qualità, capaci di mettere in evidenza la spiccata professionalità dei docenti e per semplificare la didattica agli oltre settecento alunni della elementare e della media. Qualche ritardo nell’utilizzo della piattaforma è giustificato dalla assenza delle autorizzazioni da parte di tutti i genitori. “Siamo nella condizione dalla data del 3 novembre, qualora proseguisse il periodo di didattica integrata digitale, orario pieno delle lezioni per tutte le classi, modulando prestazioni più leggere per le sole classi prime della scuola primaria”, comunica il Dirigente Scolastico, che aggiunge” chiedo ai genitori di essere temperanti attenti e collaborativi, liberando definitivamente il campo da qualsiasi forma di pretestuosa incomprensione”. L’Istituto Comprensivo ha sempre saputo di avere un unico obiettivo quello di rispondere ai bisogni dell’utenza cosa che si sta verificando in questi giorni con il servizio alle cittadinanze di Baiano e di Sperone (e non solo) per le sezioni della scuola dell’ infanzia.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

4 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

18 ore ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

4 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

5 giorni ago