BOLLETTINO METEO – Fulmini, allagamenti e grandinate in arrivo: le città più a rischio nelle prossime 48 ore | Blocco totale

maltempo in arrivo

Pioggia in arrivo (Foto di Gundula Vogel da Pixabay) - mandamentonotizie.it

Meteo: cambio di scena, arrivano pioggia, grandine e allagamenti. Alcune città sono più a rischio di altre, si prevedono diversi problemi.

Semafori in tilt, clacson impazziti e motorini fermi a bordo strada. In certe città, basta un attimo perché l’ordine quotidiano si trasformi in un piccolo disastro.

Una grata intasata, una curva mal progettata, e all’improvviso le strade si riempiono d’acqua. Qualcuno si toglie le scarpe, inutili,  altri si arrendono all’ombrello spezzato dal vento.

Ormai negli ultimi anni abbiamo imparato che spesso basta una mezz’ora di pioggia al momento sbagliato per mandare in crisi un intera città. Perché quando piove sul serio, quando il cielo decide di esagerare, allora sì che le cose si complicano. Non ci sono più le normali piogge, adesso ci sono le “bombe d’acqua”. Tempeste tropicali che in mezz’ora fanno cadere l’equivalente di mesi di pioggia, mandando in tilt le zone colpite.

Le prossime ore potrebbero riportare esattamente quel tipo di caos. Le previsioni meteo lasciano pochi dubbi: stanno per arrivare piogge e maltempo. Vediamo dove.

Bollettino meteo: preparate stivali e ombrello

Un’estate che è iniziata col botto, quest’anno. Col caldo arrivato prima del previsto e che fa già boccheggiare e desiderare la frescura autunnale. Ma secondo ilmeteo.it, quest’aria calda e opprimente che da giorni domina l’Italia sta per cedere, almeno in parte, sotto i colpi di un fronte instabile che si sta avvicinando da ovest. Il primo segnale arriverà tra le montagne: sulle Alpi centro-occidentali si formeranno temporali improvvisi, capaci di intensificarsi in fretta e scendere a valle.

Nel pomeriggio, questi fenomeni guadagneranno terreno, spostandosi verso le Prealpi e poi scivolando sulla pianura Padana. In particolare, Lombardia settentrionale, Veneto e Friuli Venezia Giulia saranno le zone più a rischio. Qui si temono acquazzoni violenti, vento forte e grandine.

cambiamento meteo
Il meteo nelle prossime ore (Foto di Andreas da Pixabay) – mandamentonotizie.it

Piogge e grandine, arriva la tempesta

Nel frattempo, anche l’Emilia, soprattutto nella fascia settentrionale, potrà essere interessata da rovesci nelle ore serali. Ma sarà un passaggio veloce: già nella notte il cielo tornerà sereno, anche se l’afa resterà a fare compagnia.

Il Sud e parte del Centro, invece, continueranno a vivere sotto il dominio dell’anticiclone africano, tra cieli limpidi e temperature torride. Qui il maltempo non arriverà, e l’afa non darà tregua: si prevedono punte vicine ai 40°C, con un caldo opprimente che renderà le giornate ancora più faticose. Un’Italia spaccata in due, tra chi teme il blackout e chi sogna una nuvola. Dovremmo proprio iniziare ad abituarci a queste stagioni in cui pare di stare in Africa. Ma senza le sue meraviglie.