Quarantena
obbligata per un cinese residente in Irpinia. L’uomo non ha contratto il
Coronavirus, ma il periodo di isolamento a seguito del suo ritorno dalla Cina,
è scattato, come da prassi, immediato.
Zhonghua Huang, o meglio Antonio, così come chiamato nel comune irpino di Bisaccia, dove risiede insieme alla sua famiglia e gestisce un negozio, così come riporta il quotidiano “Il Mattino” nell’edizione odierna, è volato in Cina lo scorso 27 gennaio, praticamente due giorni prima dello stop ai voli imposto dal Governo Italiano. L’uomo avrebbe dovuto raggiungere la sua città natale di Wenzhou (9 milioni di abitanti), situata a 800 chilometri di distanza da Wuhan, località dove è esploso il virus.
Quella
di Antonio, in Cina, è stata una rapida toccata e fuga visto che pochi giorni
dopo si è subito rimesso in viaggio per l’Italia. L’uomo, nonostante il blocco
aereo, è riuscito a raggiungere Capodichino con due scali, uno a Parigi, l’altro
a Dusseldorf.
Nel
comune altirpino tutti sapevano della partenza di Antonio e in considerazione del
suo arrivo è stato applicato un meticoloso protocollo che ha visto l’uomo, non
appena rientrato, essere trasferito presso il reparto malattie infettive del “Moscati”
di Avellino per essere sottoposto ai controlli di rito. Gli esami non hanno evidenziato
la contrazione del Coronavirus e per questo motivo, non sussistendo i motivi
per un ricovero, ad Antonio è stato concesso l’ok per ritornare a Bisaccia
dove, però, osserverà un periodo di quarantena per circa due settimane. A
seguito dell’isolamento la moglie di Antonio è ospitata presso una struttura
alberghiera, mentre la figlia di nove anni, invece, è stata affidata ad una
casa famiglia. Le condizioni del 38enne cinese saranno monitorate di volta in
volta.
I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…
A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…
Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…
Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…
Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…
Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…