LIBRI. La recensione di MN: “Io ti cerchero” di Emma Chase

Nuova recensione di Mandamento Notizie in collaborazione con il blog Libri D’Incanto.
Questa volta è il turno di Io ti cercherò, terzo volume della serie Tangled scritta da Emma Chase. Scordatevi per un attimo Drew Evans perché a narrarci la storia è il suo migliore amico Matthew, che abbiamo conosciuto nei precedenti volumi. Matthew e Dee Dee sono una coppia esplosiva, lui un vero conquistatore, lei invece fugge dalla relazioni. Pensavate fosse così semplice?
Titolo: Io ti cercherò
Autore: Emma Chase
Editore: Newton Compton
Pagine: 256
Prezzo: € 9,90
Dopo Drew e Kate, questa volta è il miglior amico di Drew, Matthew Fisher, a raccontarci le sue esilaranti avventure passionali. Si è invaghito di Dee Warren, una donna bella, sfuggente e molto speciale. Dee invece non è affatto convinta che Matthew sia tanto diverso dagli altri uomini. E così Matthew dovrà ricorrere a tutto il suo fascino e savoir-faire per dimostrarle di essere un tipo irresistibile. Il sesso non è mai stato un problema per il nostro dongiovanni, eppure stavolta sembra che la sua preda gli darà del filo da torcere, nonostante l’attrazione tra lui e Dee sia palpabile. Riuscirà Matthew a conquistarla e a vivere con lei una passione indimenticabile?
Quando Matthew Fisher incontra per la prima volta Delores Warren ne rimane irrimediabilmente attratto. Lei è bellissima e selvaggia, si veste in modo provocante per confondere la gente dal suo vero lavoro che non è quello della spogliarellista come si potrebbe pensare, perché la nostra Dee Dee è una tostissima scienziata areospaziale. Matthew è stregato da quella ragazza sfuggente e fa di tutto pur di conquistarla anche solo per una notte. Ma pensate che è così semplice guadagnarsi la fiducia di Dee Dee? Niente affatto e Matthew dovrà faticare moltissimo per conquistarla visto che lei è fermamente intenzionata a non lasciarsi più coinvolgere in una relazione.
Dopo aver amato Non cercarmi mai più e aver poco apprezzato Cercami Ancora, avevo paura di leggere questo terzo libro. Ero curiosa di sapere come fosse iniziata la storia tra Matthew e Dee Dee visto che li abbiamo conosciuti come una coppia ben solida e sposata, sopratutto nella novella (Dimmi di sì) dedicata a Drew e Kate. Ho sempre visto Matthew come un ragazzo troppo buono e sottomesso alla sua Delores, un pò come un cagnolino che corre quando l’amata comanda. Sono contenta di sapere che non è così e di scoprire che Matthew è la versione buona di Drew. Matthew è un playboy fatto e finito, gli piace conquistare le sue prede e i suoi modi così sinceri e da gentiluomo risultano terribilmente sexy. Ho adorato questo ragazzo che ha un modo di agire diverso da Drew, più calmo, più sicuro e con un fascino pazzesco che ti incanta fin dall’inizio. Si vede così tanto che mi è piaciuto? Forse è il fatto che proprio non mi aspettavo quest’aurea seducente da vero conquistatore. Inoltre mi piace il fatto che preferisce guidare una moto al posto della macchina, è un appassionato di boxe e tiene tantissimo ai suoi amici. In questo volume è più chiara l’amicizia che lega lui, Drew, Alexandra (sorella di Drew) e il marito Steven. Sono cresciuti insieme e si supportano come una vera famiglia, anzi meglio di come farebbe una vera famiglia. Drew e Alexandra sono come una coppia di bodyguard che protegge Matthew dall’assalto della sua ex fidanzata che lo ha ferito profondamente e che metterà lo zampino tra lui e Dee Dee.
Delores ha sofferto moltissimo per amore. E’ stata tradita da tutti gli uomini con cui è stata e per lei è difficile farsi coinvolgere in una relazione con Matthew. Ha paura di innamorarsi e di donare quella fiducia che la porterebbe per l’ennesima volta alla rovina ma lui la travolge con il suo sex appeal e non le da via d’uscita. La loro relazione si muove sempre sul filo del rasoio. Dee Dee è onesta, non ammette mezze misure e ha una teoria stramba per ogni cosa. Vede film strappalacrime e si batte in quattro per difendere Kate dalla malefatte di Drew, appunto i fatti risalgono al primo libro, quando Kate e Drew si stanno frequentando. Ebbene, Emma Chase ci racconta il pezzo mancante di tutta questa storia. Come sempre il suo modo di narrare è scorrevole e umoristico, ma ha il difetto di raccontare appunto una storia senza colpi di scena e in modi molto prevedibili. Come per Cercami ancora anche qui la storia risulta un semplice passaggio prima della conclusione. Non ci sono situazioni divertenti o avvincenti come nel primo volume anche se i pov maschili sono la carta vincente dell’autrice. Senza dubbio questo libro mi è piaciuto di più del precedente e ho capito come la presenza di Drew sia fondamentale per la riuscita della serie. Insomma Drew è Drew ma Matthew è Matthew ed è un gran bel personaggio. Mi ha fatto innamorare del suo bellissimo carattere sempre così ottimista e sono stata sempre contenta delle sue scelte. Adesso aspetto con impazienza il seguito che metterà la parola fine alla serie con le ultime vicende di Kate e Drew e sarà ancora una volta Drew a raccontarci cosa sta succedendo visto che ne ha combinata un’altra delle sue!