di Nunzia Pecorelli
Uno degli argomenti più discussi in questo periodo riguarda sicuramente l’ambito scolastico. Frequenza in presenza o didattica a distanza sono i temi maggiormente dibattuti dalle autorità competenti. Rispetto alla scuola dell’Infanzia di Mugnano del Cardinale, abbiamo ascoltato il parere della docente Rosanna Mautone. “Il rientro a scuola soprattutto per noi insegnanti è stato importante, ma sicuramente di grande responsabilità nei confronti dei più piccoli. Questi ultimi hanno accolto il rientro con grande entusiasmo e felicità. Per noi adulti, nonché insegnanti, forte era la componente apprensiva nei loro riguardi. Abbiamo introdotto, diverse misure di di sicurezza anti-Covid per proteggere la salute dei bambini e la nostra. La chiusura della scuola inizialmente ha destabilizzato gli animi un po’ di tutti. Ma del resto sono contenta della decisione di riaprire per i bambini dell’infanzia”.
L’educatrice scolastica, crede sia fondamentale la socializzazione tra i bambini, che viene a crearsi soprattutto grazie ad un’istituzione come la scuola. L’insegnante per tanto aggiunge: “L’istituzione scolastica materna non può limitarsi alla DAD, considerato uno strumento precario ma in questa circostanza ritenuto necessario. I piccoli, dunque hanno bisogno di poter imparare da soli senza il monitoraggio costante dei genitori”.
Adesso devi stare attento con il tuo WhatsApp, il rischio che possano leggerti le chat…
Cambia tutto nei gradi di istruzione italiani: il Ministero fa infuriare gli studenti costretti a…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città.…
Comunicato ufficiale diramato dall’INPS, oramai non ci sono più dubbi: non arriva 1€ a giugno.…
Risultati stratosferici in undici anni per raggiungere una vera e propria efficienza idrica. Non solo…
Il 3 agosto è dietro l’angolo. Una data non qualunque per ogni cittadino di Baiano…