di Nunzia Pecorelli
Uno degli argomenti più discussi in questo periodo riguarda sicuramente l’ambito scolastico. Frequenza in presenza o didattica a distanza sono i temi maggiormente dibattuti dalle autorità competenti. Rispetto alla scuola dell’Infanzia di Mugnano del Cardinale, abbiamo ascoltato il parere della docente Rosanna Mautone. “Il rientro a scuola soprattutto per noi insegnanti è stato importante, ma sicuramente di grande responsabilità nei confronti dei più piccoli. Questi ultimi hanno accolto il rientro con grande entusiasmo e felicità. Per noi adulti, nonché insegnanti, forte era la componente apprensiva nei loro riguardi. Abbiamo introdotto, diverse misure di di sicurezza anti-Covid per proteggere la salute dei bambini e la nostra. La chiusura della scuola inizialmente ha destabilizzato gli animi un po’ di tutti. Ma del resto sono contenta della decisione di riaprire per i bambini dell’infanzia”.
L’educatrice scolastica, crede sia fondamentale la socializzazione tra i bambini, che viene a crearsi soprattutto grazie ad un’istituzione come la scuola. L’insegnante per tanto aggiunge: “L’istituzione scolastica materna non può limitarsi alla DAD, considerato uno strumento precario ma in questa circostanza ritenuto necessario. I piccoli, dunque hanno bisogno di poter imparare da soli senza il monitoraggio costante dei genitori”.
Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…
Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…
Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…
Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…
Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…
Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…