Novità pensioni – INPS riapre la finestra per l’integrazione | Se hai questi requisiti arrivi a 1.500€ al mese senza domanda

Pensionati, come avere fino a 1500 euro al mese - mandamentonotizie.it - 20250517

Pensionati, come avere fino a 1500 euro al mese - mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Niente più problemi per arrivare a fine mese: l’intervento dell’INPS che permette di guadagnare fino a 1500 euro al mese.

Le pensioni in Italia variano a seconda di diversi requisiti come l’anzianità contributiva, la tipologia di impiego e il reddito percepito, ma sono ancora troppi gli italiani che non arrivano a guadagnare 1000 euro al mese.

Sono circa 4,8 milioni le persone che percepiscono pensioni basse e che faticano ad arrivare a fine mese, non riuscendo a mettere da parte nemmeno un euro.

Lo Stato Italiano, però, prevede una serie di interventi di integrazione che garantiscono un aiuto economico ai pensionati: è necessario, tuttavia, avere dei requisiti precisi per rientrarci.

L’INPS ha aperto la finestra per l’integrazione e garantisce un guadagno mensile fino a 1500 euro, ma solo chi ha precise caratteristiche può dire addio per sempre ai problemi economici.

Integrazioni alla pensione: di cosa si tratta

Quando si parla di integrazione, si fa riferimento ad un aiuto economico di vario tipo che permette di raggiungere un reddito minimo dignitoso, di aumentare la pensione che si riceve o di contribuire ad un futuro pensionistico migliore. Lo Stato Italiano prevede differenti tipologie di aiuti economici che garantiscono ai cittadini e, in particolar modo ai pensionati, di vivere in maniera dignitosa.

Ad oggi, la pensione minima è di 603,40 euro mensili che, con l’aggiunta dell’incremento straordinario del 2,2% previsto dal governo Meloni, può salire fino a 616,67 euro. Esistono, tuttavia, una serie di strumenti che permettono al pensionato di percepire mensilmente somme di denaro più elevate che vanno ad aggiungersi alla pensione minima. Chi ha precisi requisiti può riuscire a guadagnare fino a 1500 euro: tutto quello che c’è da sapere per rientrare in questa sovvenzione.

Integrazione alla pensione, come fare - mandamentonotizie.it - 20250517
Integrazione alla pensione, come fare – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Come percepire fino a 1500 euro al mese

Uno strumento rivolto ai pensionati che percepiscono la minima e che assicura di arrivare a fine mese senza alcun tipo di problema economico è l’assegno di inclusione, grazie al quale chi corrisponde a determinate caratteristiche può arrivare a guadagnare fino a 1500 euro al mese. Esso è compatibile con la pensione ma non interamente cumulabile e spetta ai nuclei familiari con Isee fino a 10.140 euro e con un reddito inferiore a 6.500 euro. Tale soglia aumenta a 8.190 euro in caso di nuclei composti solamente da persone over 67 oppure con grave disabilità.

Per calcolare l’importo dell’assegno di inclusione si sottraggono la somma che si percepisce di pensione ed eventuali altri redditi spettanti al nucleo familiare. In una famiglia composta solo da pensionati la quota dell’integrazione è pari a 682,50 euro al mese ai quali si aggiungono 162,50 euro di rimborso del canone di locazione per chi vive in affitto. In caso di nuclei familiari più numerosi, l’assegno di inclusione arriva a poco più di 1.500 euro al mese, a cui si aggiungono 162,50 euro nel caso si viva in affitto.