Categories: Attualità

NUTRIZIONE & BENESSERE. “Surgelati, occhio alla spesa!”

“Surgelati, occhio alla spesa!”: nuovo appuntamento con la dott.ssa Giuseppina Orefice per la rubrica “Nutrizione & Benessere”.

Sono aumentati negli ultimi anni i consumi di cibo surgelato, sarà che si va sempre più di fretta e si ha meno di tempo per manipolare verdure e pesce fresco o sarà che i consumatori hanno acquisito più fiducia verso questo tipo di prodotti alimentari che per quanto concerne gli aspetti nutrizionali e culinari sono simili (salvo alcuni casi) agli analoghi freschi. In realtà essendo prodotti confezionati a temperature molto basse non richiedono l’aggiunta di additivi e preservano i loro nutrienti. Naturalmente, una conservazione ottimale del prodotto surgelato contribuisce a mantenere inalterate le caratteristiche di verdure, minestroni, pesce e dessert surgelati. Ci sono buone pratiche da rispettare al momento della spesa, perché i prodotti conservino integre le loro proprietà: – Riporli una volta acquistati nelle apposite buste per surgelati (sarebbe opportuno tenerne qualcuna nel bagliaio insieme a siberini debitamente ghiacciati per la spesa) in modo tale da evitare il brusco innalzamento delle temperature dei prodotti; – Controllare la data di scadenza e l’integrità della confezione; – Evitare di consumare prodotti che differiscono per consistenza e fattezze dai loro similari, potrebbe trattarsi di un prodotti scongelato e poi rimesso nell’espositore; – Mettere nel carrello i prodotti surgelati alla fine della spesa quando ci si avvia alle casse; – Una volta a casa i surgelati vanno immediatamente inseriti nel congelatore; – A casa i prodotti surgelati e congelati andrebbero conservati a temperatura leggermente inferiore (fino a -20°C) o uguale a -18°C.

A cura della dott.ssa Giuseppina Orefice Biologa – Nutrizionista

via Gramsci, 5 Mugnano del Cardinale (AV)

cell. 3291798761 e-mail studio@nutrizionistaorefice.it

Administrator

Recent Posts

Condizionatore sotto accusa: il falso mito che fa salire le bollette | Stai al fresco senza pensieri

Spegnere il condizionatore non sempre riduce i costi. Scopri quali elettrodomestici incidono davvero e come…

12 ore ago

Taurasi brinda all’estate: la Fiera Enologica 2025 accende il cuore dell’Irpinia

Fiera enologica, gusto e tradizione nel borgo di Taurasi, tra degustazioni, musica e cultura, per…

1 giorno ago

Pensioni 2026: le sorprese in arrivo tra proroghe, tagli e nuove regole | Vai in pensione a 64 anni

Qualcosa nelle pensioni 2026 potrebbe cambiare: proroghe, penalizzazioni e nuovi requisiti all’orizzonte. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Ferragosto ad Avellino 2025: strade chiuse per la processione dell’Assunta

Ad Avellino il Ferragosto 2025 sarà all’insegna della sobrietà: niente eventi o spettacoli, solo la…

3 giorni ago

Stalking e minacce a Luogosano: scatta la misura cautelare per un 39enne

Eseguito un provvedimento cautelare per stalking e violazione di domicilio ai danni di una donna.…

5 giorni ago

Una rete salva-vite attivata: Irpinia Sannio si dota di defibrillatore in luoghi pubblici

Camera di Commercio Irpinia Sannio installa defibrillatori automatici rafforzano la sicurezza pubblica con rapide terapie salvavita.…

6 giorni ago