Categories: In primo piano

REGIONALI/QUADRELLE. Ecco quando si potrebbe andare a votare

Quando si andrà a votare nel 2020? Un vero e proprio intrigo accompagna il countdown per conoscere il momento in cui gli addetti ai lavori dovranno cominciare a lavorare seriamente in vista delle scadenze. In Campania non è detto che possa esserci l’election day che accorpi regionali e comunali.

La certezza, al momento, è rappresentata dallo svolgimento, secondo quanto previsto dalla legge nazionale, delle elezioni comunali in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno.

Nel caso della Regione Campania la normativa che prevede l’election day, invece, potrebbe essere non rispettata tenendo conto della legge regionale n.4 del 2009 che disciplina analiticamente il termine prima del quale non è possibile indire le elezioni, prendendo come riferimento il giorno dell’elezione del presidente della giunta cinque anni prima. Il combinato disposto di questa legge con un’altra precedente consente di individuare il lasso di tempo, che è sempre di 90 giorni, entro cui si può decidere di andare a votare. Per la Campania quindi si potrebbe andare a votare una domenica tra il 3 maggio e il 2 agosto prossimo. Il lasso di tempo è diverso da quello previsto per le comunali.

Per accorpare i due appuntamenti elettorali, invece,
si potrebbe andare a votare tra il 3 maggio e il 15 giugno.

Le elezioni regionali dovranno essere indette dal
Governatore uscente (De Luca, ndr) che, quindi, potrebbe non allinearsi a
quelle comunali che saranno indette dal Ministero dell’Interno.

Vi è anche da aggiungere che l’attuale Governatore
della Campania De Luca potrebbe indire le elezioni il prossimo settembre se
tiene conto della data del suo insediamento effettivo in Regione.

De Luca, dunque, in relazione alla scelta della data
delle elezioni, potrebbe decidere di attuare una scelta politica a secondo
della propria convenienza. Il Governatore, infatti, segue con interesse l’evoluzione
del quadro politico nazionale, della tenuta del governo e della forza dei
singoli partiti di imporre le alleanze e dai tempi di realizzazione dei patti
elettorali.

Administrator

Recent Posts

Meta lancia occhiali “à la Minority Report”: comandi con i gesti e display integrato

I nuovi Meta Ray-Ban Display introducono interazione via gesture con Neural Band, permettendo di controllare…

3 settimane ago

Gemelli DiVersi in concerto a Mirabella Eclano: una notte di musica in piazza | Evento gratuito

A Mirabella Eclano arriva il concerto dei Gemelli DiVersi: musica, energia e brani indimenticabili sotto…

3 settimane ago

Cellulare in auto: lo guardi mentre sei fermo al semaforo? La multa è altissima, ma puoi evitarla così

Multa salata per chi usa il cellulare in auto, anche fermo in coda o al…

3 settimane ago

Stellantis rivoluziona le auto elettriche: la batteria IBIS cambia le regole del gioco

Un’innovazione Stellantis che promette potenza, efficienza e leggerezza nelle auto elettriche, senza aumentare le dimensioni…

3 settimane ago

Paura nel cantiere AV Napoli-Bari: incendio improvviso, intervento rapido dei Vigili del fuoco

Un improvviso incendio ha colpito un cantiere ferroviario in Irpinia: fiamme su un escavatore, operai…

3 settimane ago

Crisi idrica in Irpinia, 21 comuni chiedono lo stato di emergenza nazionale

Ventuno sindaci irpini uniti chiedono lo stato di crisi idrica e interventi straordinari per reti…

4 settimane ago