Distribuito ovunque – dentro c’era carne scaduta dal 2013: scatta il ritiro d’emergenza nei supermercati | Forti intossicazioni

Carne scaduta da un decennio, sequestro nei supermercati - mandamentonotizie.it - 20250520

Carne scaduta da un decennio, sequestro nei supermercati - mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Tutto ciò che mangiamo è realmente sottoposto a rigidi controlli? Quanto scoperto fa paura: qui si vendeva carne scaduta da oltre 10 anni.

I supermercati sono sottoposti a rigidi controlli sulla merce, che deve essere confezionata in maniera opportuna, rispettare la data di scadenza ed essere accompagnata da un’etichetta che rispetti le norme vigenti nel nostro Paese.

Nel momento in cui si decide di acquistare carne, frutta, verdura o pesce nelle principali catene della grande distribuzione organizzata, lo si fa pensando che quanto si porta in tavola sia di buona qualità e non dannoso per la salute.

Ma quanto scoperto in questo punto vendita spinge a farsi delle domande in merito, sull’effettiva qualità di ciò che si compra e di cui ci si nutre.

La situazione emersa è raccapricciante: sono state sequestrate quantità industriali di carne avariata da oltre un decennio. Ma non è tutto: ciò che è stato scoperto dai Nas va oltre ogni immaginazione.

Attenzione a cosa si acquista

Quando ci si reca al supermercato è sempre consigliato prestare massima attenzione a ciò che si mette nel carrello. I cibi devono avere sempre ben evidente la data di scadenza e devono essere venduti entro tale termine: nel caso in cui fossero ancora commestibili oltre quella data, non possono mai essere presentati come “freschi”. Massima attenzione anche al luogo in cui sono tenuti: ogni prodotto alimentare deve essere conservato a delle precise temperature che devono essere sempre rispettate.

Infine, ogni alimento deve essere accompagnato da un’etichetta che ne indica composizione, luogo di produzione o scadenza. Tutti i supermercati devono assolutamente rispettare queste norme, in caso contrario si rischiano sanzioni amministrative pecuniarie, sospensioni dell’attività di vendita e, in alcuni casi, la confisca di attrezzature e merce. Così come è accaduto in questo punto vendita.

Gravi illegalità, questo punto vendita sottoposto a controlli - mandamentonotizie.it - 20250520
Gravi illegalità, questo punto vendita sottoposto a controlli – mandamentonotizie.it (Foto Pexels)

Carne avariata, multa da oltre 12mila euro

I Nas hanno portato alla luce le gravi illegalità compiute da una salumeria della zona di Cesena. Sottoposto ai controlli dei Carabinieri, è emerso che il punto vendita usava carne, salumi, prosciutti e budelli per l’insacco scaduti da tempo e senza etichetta, oltre a non rispettare le norme per il congelamento dei prodotti. Sono stati ritrovati anche grandi quantitativi di spezie usate per gli insaccati, ma scadute da più di un decennio e l’allestimento abusivo di una cella frigorifera adibita allo stoccaggio di alimenti e spezie nello spazio antistante il punto vendita.

Al termine dei controlli, la salumeria è stata sanzionata con una multa da 12mila euro, mentre è intervenuta anche l’Usl per l’emissione di provvedimenti prescrittivi nei confronti dei gestori dell’attività che non potranno più esercitare. In totale sono stati sequestrati 1.036 kg di spezie scadute nel 2013 e 307 kg di salumi con etichette non a norma, e altri 255 kg di carni e prosciutti congelati.